Categories: TV e Serie

INTRIGHI FAMILIARI E SOSPETTI IN ‘LA PROMESSA’: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

La trama de La promessa del 17 luglio 2024 si infittisce con Petra che riesce a ottenere le istruzioni per l’acquisto dei vasetti di marmellata da Feliciano, suscitando curiosità e sospetti. Intanto, Jimena, visibilmente provata, decide di scendere a pranzo, suscitando sguardi di sorpresa tra i presenti.

PETRA VS. FELICIANO: IL GIOCO DELLA SEDUZIONE

Petra dimostra la sua abilità nel persuadere Feliciano a consegnarle la busta contenente istruzioni cruciali, innescando una serie di eventi che metteranno in luce loschi intrighi e segreti.

JIMENA E LA SUA FRAGILITÀ

Jimena, alle prese con una situazione delicata, accetta di tornare a riposare nella sua stanza, mitigando così le preoccupazioni di Cruz e Manuel. Tuttavia, l’atteggiamento della donna in seguito all’aborto suscita sospetti e preoccupazioni nel cuore degli altri personaggi.

SOSPETTI E MALINTESI TRA I PROTAGONISTI

Mentre Jana si trova a rimuginare sul comportamento di Jimena, Abel cerca di chiarire malintesi e sospetti, portando avanti una serie di situazioni intricate e delicate che coinvolgono i vari personaggi.

CONCLUSIONE: UNA TRAMA CHE SI INFITTISCE

La vicenda si fa sempre più intricata, con sospetti, malintesi e segreti che vanno a intrecciarsi tra i vari personaggi, creando un clima di tensione e sospetto all’interno della storia narrata de La promessa. Segui tutte le novità su Instagram per non perdere neanche un dettaglio.

Giordana Bellante

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

22 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

23 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago