José Sebastiani, il figlio 15enne di Amadeus e Giovanna Civitillo, tra musica, calcio e social media - Occhioche.it
“José Sebastiani, il figlio 15enne di Amadeus e Giovanna Civitillo, chiamato a raccontare ‘Eurovision 2024′”
José Sebastiani, il figlio 15enne di Amadeus e Giovanna Civitillo, è sempre stato in prima fila al Teatro Ariston accanto alla madre durante le edizioni di Sanremo condotte dal padre. Adesso, però, è pronto a dire la sua e a farsi conoscere nel mondo della musica e della radio. José è stato infatti chiamato a raccontare “Eurovision 2024” in un podcast di Radioimmaginaria per RaiPlay Sound.
Il programma era quello di partire per Malmö, in Svezia, insieme ad altri ragazzi aspiranti speaker della radio degli adolescenti. Ma c’è stato un contrattempo: i giovani sono rimasti in Italia a causa dell’allerta terrorismo, ma seguiranno comunque il programma da remoto.
José Sebastiani ha ereditato la passione per la musica e per la radio proprio dal padre, che ha iniziato la sua carriera proprio in questo ambito. In una prima intervista rilasciata a “Vanity Fair“, il 15enne ha confessato: “Eurovision è un evento importantissimo, e sono felice di seguirlo, anche se la cosa più importante, per me, è divertirmi.”
“José Sebastiani, il nome ispirato a José Mourinho”
Il nome completo di José Sebastiani è José Mourinho. Il figlio 15enne di Amadeus e Giovanna Civitillo è stato chiamato così proprio in onore del famoso allenatore di calcio portoghese.
La storia dietro il nome è stata raccontata dallo stesso José in un’intervista. “Quando mia mamma era incinta, era in aereo con papà e, davanti a loro, era seduto proprio *Mourinho – ha spiegato – Mio padre, da fan sfegatato, si è alzato, è andato a salutarlo e a fargli i complimenti, poi è tornato da mamma e le ha detto solennemente: ‘Nostro figlio si chiamerà come lui’. Lei, all’inizio, non era tanto d’accordo, ma papà è riuscito a convincerla*.”
“José Sebastiani, la prima passione è il calcio”
La prima passione di José Sebastiani, però, è il calcio. Il figlio 15enne di Amadeus e Giovanna Civitillo gioca come portiere nell’Inter, e sogna di diventare un professionista in questo ruolo.
“Come mi vedo fra 10 anni? – ha detto in un’intervista – Su un campo da calcio, in uno.
“José Sebastiani, il piano B è la musica”
Ma José Sebastiani ha anche un piano B, nel caso in cui non dovesse riuscire a realizzare il suo sogno di diventare un portiere professionista. “Anche se il mio primo sogno è quello di diventare calciatore – ha detto in un’intervista – Se non avessi la fortuna di riuscire nello sport, mi piacerebbe lavorare nella musica, ma dietro le quinte. Riesco a distinguere un bel brano.”
“José Sebastiani, attivo sui social media”
José Sebastiani è molto attivo sui social media, come tutti i ragazzi della sua età. Ha già 221mila follower su Instagram, e si diverte a comunicare con loro e a coinvolgerli in vari progetti.
In particolare, il figlio 15enne di Amadeus e Giovanna Civitillo ha creato un format sulla musica su TikTok, chiamato “Talking with José“, nel quale parla delle sue canzoni preferite e delle ultime novità nel mondo del rap e della trap, i suoi generi preferiti. “Mi piace molto comunicare con i follower – ha detto in un’intervista – Mi hanno coinvolto in un dialogo e in diversi progetti, e mi sarebbe dispiaciuto non continuare.”
“José Sebastiani, contro il bullismo”
Infine, José Sebastiani ha parlato anche del fenomeno del bullismo, che purtroppo colpisce ancora oggi molti ragazzi e ragazze. “Dopo Sanremo mi sono stati indirizzati contro sfottò piuttosto pesanti – ha detto in un’intervista – Io il bullismo non lo sopporto: non riesco a capire come si possano prendere di mira altre persone. Quando l’ho subìto, comunque, ho reagito molto in fretta. Quando ero più piccolo, mi è servito molto parlarne con mia mamma. Recentemente, invece, ho adottato un’altra strategia: cambio strada, non rispondo e non reagisco agli attacchi. Funziona.”
José Sebastiani, dunque, è un ragazzo pieno di passioni e di interessi, che si sta facendo strada nel mondo della musica e della radio, ma che sogna di diventare un portiere professionista. Attivo sui social media, si diverte a comunicare con i suoi follower e a creare contenuti sulla musica, e si schiera contro il bullismo, adottando strategie efficaci per affrontare gli attacchi.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…