Categories: TV e Serie

La fine di un’era: Rosario Fiorello si commuove al Tg1

Dopo aver dato il suo addio a ‘Viva Rai2!‘, lo show mattutino che ha tenuto compagnia a milioni di italiani per due stagioni, Rosario Fiorello è stato ospite dell’edizione delle 20 del Tg1. Con la voce rotta dall’emozione, lo showman siciliano ha confessato di non aver ancora avuto il tempo di riposare e di essere ancora immerso nel vortice di emozioni provate durante le 230 puntate.

“Non dormo dalle 3, non ho avuto ancora tempo di riposare” ha esordito Fiorello, visibilmente esausto. “Cosa mi resta di questi due anni? Mi resta tutto, sono malinconico. Non riesco ancora a scollarmi di dosso tutto il flusso di emozioni provate. Sono 230 puntate, 230 albe, quindi sono ancora sul pezzo. Ancora non mi rendo conto di cosa abbiamo fatto. Non se ne esce ancora.”

Riguardo ai suoi piani per il futuro immediato, Fiorello ha dichiarato di non sapere cosa farà il giorno successivo, ma che sicuramente si sveglierà presto ancora per un paio di mattine. Lo showman ha anche rivelato che lunedì andrà lo stesso al Foro Italico, luogo in cui si sono svolte le riprese di ‘Viva Rai2!’, per vedere la situazione e che per due mesi lo si vedrà da solo in giro per Roma, insieme ai cinghiali.

Il bilancio di ‘Viva Rai2!’: un programma che è cresciuto in 10 anni

Fiorello ha anche parlato di ‘Viva Rai2!’ e del suo percorso di crescita negli ultimi 10 anni. “Via Asiago mi è mancata un po’, è mancata in quanto Rai, radio, era molto bello,” ha ammesso lo showman. “Però al Foro Italico sicuramente siamo stati più comodi e larghi e finalmente abbiamo usato la diffusione, la musica a palla. Solo gli alberi si lamentavano.”

Secondo Fiorello, il segreto del successo di ‘Viva Rai2!’ sta nel fatto che è un programma che non è nato a tavolino, ma che è cresciuto in modo naturale negli ultimi 10 anni. “Dopo dieci anni siamo arrivati a fare ‘Viva Rai2!’ sempre con semplicità e con il gusto di divertirsi e portare un po’ di buonumore nelle case degli italiani,” ha dichiarato Fiorello. “Ci siamo resi conto che a quell’ora c’è un sacco di gente che guarda la televisione ma soprattutto ci sono tanti bambini. bambini che prima di andare a scuola ci guardavano. Rifarei tutto quello che ho fatto.”

Fiorello ha anche parlato della libertà che ha avuto durante il suo morning show, sottolineando di non aver mai avuto ingerenze o telefonate da parte di governi o vertici Rai. “A ‘Viva Rai2!’ abbiamo detto di tutto e di più. Abbiamo preso in giro tutti, come è giusto che sia, anche i vertici Rai. Abbiamo avuto sempre libertà assoluta. Con tutti i governi in Rai, mai avute ingerenze, telefonate. Parlo per me,” ha dichiarato all’Ansa dopo la fine del suo morning show.

Infine, l’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, ha voluto ringraziare Fiorello per aver regalato una stagione eccezionale e indimenticabile e per aver condiviso con tutti le sue grandi doti di intrattenitore generoso e incontenibile uomo di spettacolo. “Il mio ringraziamento riconoscente e quello di tutta la Rai vanno a Rosario Fiorello per averci regalato una stagione eccezionale e indimenticabile e per aver condiviso con tutti noi le sue grandi doti di intrattenitore generoso, di incontenibile uomo di spettacolo, capace di inventare dal nulla un genere che è esempio di una tv intelligente, allegra, mai volgare, capace di parlare davvero a tutti, anche ai più piccoli, e di offrirci una lettura leggera e originale anche dell’attualità. Una tv che rappresenta al meglio quello che deve essere lo spirito del Servizio Pubblico. A tutti dico solo, certo di interpretare anche il pensiero del pubblico, un ‘arrivederci’ affettuoso,” ha dichiarato Sergio in una nota.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago