Categories: TV e Serie

La Promessa: Durata Speciale il 1° Maggio e Trama degli Episodi

Introduzione:
In occasione delle celebrazioni del 25 aprile e del 1° maggio 2024, la soap opera turca “La Promessa” subirà alcune modifiche nella programmazione. fan della serie potranno godere di un appuntamento speciale di quasi tre ore sia il 25 aprile che il 1° maggio, a partire dalle 14.10. In questo articolo, esploreremo la durata di questi episodi speciali e cosa aspettarsi dalla trama il 1° maggio.

Durata Speciale de “La Promessa” il 1° Maggio:
Similmente a quanto accaduto il lunedì di Pasquetta 2024, “La Promessa” andrà in onda in una versione estesa durante il Giorno della Liberazione e la Festa dei Lavoratori. Mediaset ha modificato il palinsesto, sostituendo programmi come “Uomini e donne”, “Endless Love” e il daytime di “Amici 23” su Canale 5 con tre episodi in prima visione assoluta de “La Promessa”.

Questa decisione arriva dopo che molte puntate de “La Promessa” sono state trasmesse in brevi segmenti di circa 15-20 minuti ciascuno. ‘estensione della durata degli episodi è un regalo per gli appassionati della soap, specialmente dopo il successo riscontrato durante Pasquetta 2024.

Trama de “La Promessa” il 1° Maggio:
Negli episodi in onda il 1° maggio, Cruz tornerà e darà subito filo da torcere a Jimena. Curro si sfogherà con Jana perché Martina lo ha lasciato, ma Jana lo incoraggerà a non arrendersi. Catalina rivelerà a Simona che il capitano si è impossessato con vari inganni di un quarto de “La Promessa”.

Fernando e Margarita, ospiti dei marchesi, non perderanno occasione per criticare e sminuire. Petra, decisa a vendicarsi di Jana, convincerà Cruz a rispedirla dai duchi de Los Infante. Jana, terrorizzata, si sfogherà con Pia che la rassicurerà.

Jana convincerà Pia a stare in guardia da Gregorio perché pericoloso. Pia, in crisi, cercherà il veleno e lo troverà tra gli effetti di Gregorio. Lorenzo, infine, rifiuterà di ascoltare la lettura dell’atto notorio che gli attribuisce un quarto della proprietà de “La Promessa”.

La Formula di Successo di “La Promessa”:
La decisione di Mediaset di trasmettere episodi più lunghi de “La Promessa” in occasione di festività nazionali si è rivelata un successo. Questa formula ha permesso alla soap di attirare un maggior numero di spettatori e di vincere la gara degli ascolti. fan apprezzano la possibilità di immergersi nella storia per un periodo di tempo più lungo, specialmente durante i giorni festivi.

Questa strategia non solo soddisfa le aspettative del pubblico, ma aiuta anche a compensare la brevità di alcune puntate precedenti. Mediaset continua a dimostrare di saper ascoltare i desideri del suo pubblico, offrendo contenuti di qualità e adattando la programmazione in base alle esigenze dei telespettatori.

Giordana Bellante

Recent Posts

“Dialogo”, il giornale degli anziani del San Michele: la voce della terza età che racconta e si racconta

Nella Casa di Riposo ASP San Michele di Roma nasce “Dialogo”, un periodico scritto interamente…

1 giorno ago

È stato eletto il nuovo Papa: chi è Leone XIV, il primo pontefice americano della storia

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Si chiamerà Leone XIV e la sua elezione…

2 giorni ago

Studio Tatuaggi Roma: Old School, Mandala, Fine Line e tutti gli altri stili

Trova lo studio di tatuaggi giusto: la nostra scelta a Roma Perché è importante scegliere…

2 giorni ago

Sagra delle Fragole di Nemi 2025, il programma del centenario: dal videomessaggio di Guidoni alla birra alla fragola

Domenica 1 e lunedì 2 giugno, due giorni di festa nel borgo dei Castelli Romani…

3 giorni ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

3 settimane ago