Categories: TV e Serie

La Promessa: Manuel e Jimena tra alti e bassi

La trama della serie televisiva “La Promessa” si infittisce con la nuova svolta nella relazione tra i personaggi principali: Jimena e Manuel. Le vicende prendono una piega inaspettata quando Manuel, suggerito dalla zia Margarita, propone a Jimena di vivere “separati in casa”, scatenando il malcontento della moglie.

La fuga di Manuel e la reazione di Jimena

Manuel, seguendo il consiglio della zia, decide di prendersi del tempo per sé e parte per una fuga segreta al mare con Jana Exposito. Al suo ritorno, si troverà ad affrontare la furia di Jimena, supportata dalla madre Mercedes, che gli metterà un ultimatum.

Il ricatto di Mercedes e la decisione di Manuel

Mercedes cercherà di convincere Manuel a trasferirsi a Madrid con Jimena, minacciando di diffondere pettegolezzi sul marchesato. Manuel rifiuterà il ricatto, ma questa decisione porterà Jimena a cambiare idea e restare a La Promessa accanto al marito.

Le minacce e le tensioni crescenti

Nonostante la permanenza di Jimena a La Promessa, la relazione tra i due sarà tesa. Manuel intraprenderà un’avventura extraconiugale con Jana e pianificherà di tornare alle competizioni aeree, scatenando le ire di Jimena.

La proposta di convivenza ‘separati in casa’

In mezzo a tanta confusione, Manuel confiderà a Margarita la decisione di vivere da “separati in casa” con Jimena, per preservare le apparenze e placare possibili pettegolezzi. Nonostante le promesse di Manuel, Jimena reagirà malvolentieri quando dovrà lasciare la loro camera matrimoniale.

Il futuro incerto di Manuel e Jimena

L’iniziativa di Manuel destabilizzerà ulteriormente la situazione, con Cruz che cercherà invano di mediare con il figlio. Il matrimonio tra Manuel e Jimena sembra essere sull’orlo del baratro, con la marchesa che vedrà sfumare le speranze di una risoluzione pacifica.

Segui il nostro account Instagram per rimanere aggiornato sulle ultime novità di “La Promessa”.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

9 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

9 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago