La Promessa: Margarita sfida Lorenzo a poker - Occhioche.it
La trama si sviluppa con Margarita che decide di sfidare Lorenzo in una partita a poker dopo la morte di Fernando de Lujan. La donna riesce a battere tutti gli avversari e, da sola con Lorenzo, chiede di passarle il 25% de La Promessa. Lorenzo accetta, ma Margarita trionfa e chiede di formalizzare la cessione della proprietà con un notaio, scatenando la rabbia di Cruz.
Cruz, furiosa per l’accordo tra Lorenzo e Margarita, chiede al capitano di fare qualcosa per evitare che quest’ultima ottenga il 25% de La Promessa. Lorenzo, inizialmente fraintendendo le intenzioni di Cruz, capisce successivamente di dover agire con astuzia per evitare il passaggio di proprietà. Con la complicità del suo notaio, mette in atto un piano per ingannare Margarita, ma l’intervento tempestivo di Catalina sventa l’inganno.
Lorenzo inserisce nel contratto di cessione de La Promessa una clausola che prevede lo scioglimento unilaterale dell’accordo se offrirà 1.000 peseta a Margarita entro un mese. Catalina interviene prima che Margarita firmi, svelando l’inganno e mettendo in guardia la nipote. Margarita, conscia della trappola, rinuncia alla firma. Lorenzo fallisce nel suo piano e Cruz si arrabbia ancora di più.
2. Lorenzo: Lorenzo è un altro personaggio chiave dell’articolo. Accetta la sfida di Margarita a poker e, dopo essere stato sconfitto, cerca di ingannarla inserendo una clausola nel contratto di cessione de La Promessa. Il suo piano viene sventato da Catalina, e si vede fallire nel suo intento. Il suo comportamento suscita la rabbia di Cruz.
3. Fernando de Lujan: Anche se non è presente direttamente nel testo, Fernando de Lujan è menzionato come personaggio la cui morte ha scatenato la sequenza di eventi che coinvolge Margarita, Lorenzo e gli altri personaggi.
4. La Promessa: La Promessa sembra essere un elemento centrale della trama dell’articolo. È probabilmente un bene o una proprietà oggetto di contesa tra i personaggi. Il fatto che Margarita chieda il 25% della proprietà indica che potrebbe essere un’entità di valore significativo all’interno della narrazione.
5. Cruz: Cruz è un’altra figura importante nell’articolo. Si mostra furiosa per l’accordo tra Lorenzo e Margarita e cerca di impedire che quest’ultima ottenga la sua parte de La Promessa. La sua rabbia verso Lorenzo aumenta quando si rende conto dei tentativi di inganno da parte del capitano.
6. Catalina: Catalina interviene in diversi punti della trama per sventare gli inganni di Lorenzo e proteggere Margarita dagli intrighi. Il suo ruolo sembra essere quello di una figura protettiva nei confronti della nipote, agendo con intelligenza per mettere in guardia Margarita e evitare che cada nelle trappole.
In generale, la narrazione dell’articolo si concentra sulle dinamiche di potere, inganni e scontri tra i vari personaggi, creando una trama avvincente e ricca di tensione.
C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…
Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…
Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…
ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…
Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…