Categories: Notize Roma

L’Allarme sul Traffico di Fentanyl in Europa

Nel corso della presentazione del ‘Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio del Fentanyl e di altri oppiacei sintetici, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha sottolineato la diffusione del traffico di Fentanyl non solo negli Stati Uniti, ma anche in Europa. Segnali preoccupanti giungono da Portogallo e Gran Bretagna, mentre l’intelligence italiana ha evidenziato l’interesse della ‘ndrangheta a testare il mercato per valutarne la convenienza. Una situazione allarmante che coinvolge diversi Paesi, mettendo in luce la necessità di misure preventive efficaci.

Le Mire della ‘Ndrangheta sul Mercato del Fentanyl

Il coinvolgimento della ‘ndrangheta nel traffico di Fentanyl rappresenta un’ulteriore prova dell’espansione di questo pericoloso fenomeno a livello globale. Le organizzazioni criminali sono costantemente alla ricerca di nuove opportunità per lucrare, e il mercato degli oppiacei sintetici sembra essere diventato un obiettivo ambito. La strategia della ‘ndrangheta di testare il terreno prima di un ingresso massiccio evidenzia la complessità e la pericolosità di questo mercato illecito.

La Diffusione del Fentanyl in Europa: Una Tendenza Preoccupante

I segnali di traffico di Fentanyl in Europa, con particolare riferimento a Portogallo e Gran Bretagna, pongono l’attenzione sulle dinamiche criminali che operano a livello internazionale. La presenza di oppiacei sintetici sul territorio europeo costituisce una minaccia grave per la salute pubblica, richiedendo un’azione coordinata e tempestiva da parte delle autorità competenti. Le conseguenze di un incremento del consumo di Fentanyl potrebbero essere devastanti, evidenziando la necessità di interventi mirati e incisivi.

L’Importanza della Prevenzione nel Combattere il Traffico di Fentanyl

Il ‘Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio del Fentanyl e di altri oppiacei sintetici’ si pone come strumento fondamentale nella lotta al traffico illecito di sostanze stupefacenti. La prevenzione riveste un ruolo chiave nel contrastare la diffusione di queste pericolose sostanze, fornendo strumenti e risorse per proteggere la salute dei cittadini. Solo attraverso un impegno congiunto e una stretta collaborazione a livello internazionale sarà possibile contrastare efficacemente il mercato del Fentanyl e garantire la sicurezza della società.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago