Categories: Notize Roma

L’attivista per i diritti umani Nawal Soufi assolta: solidarietà o reato?

Panoramica sull’assoluzione di Nawal Soufi a Catania

La terza sezione penale del Tribunale di Catania ha emesso una sentenza di assoluzione per Nawal Soufi, attivista marocchina per i diritti umani. Il processo riguardava l’episodio del 2014 in cui la Soufi comprò biglietti del treno a migranti siriani sbarcati a Siracusa, diretti a Milano, e fu accusata di procurato ingresso clandestino.

Il commento della difesa e della Procura

Anche la Procura aveva chiesto l’assoluzione della Soufi, sottolineando che la solidarietà verso i migranti non può costituire un reato. L’avvocata Rosa Emanuela Lo Faro, difensore dell’attivista, ha sottolineato che l’attività a favore dei migranti senza fini di lucro è nobile e meritevole di sostegno da parte di tutti.

La sentenza del Tribunale

Nella sentenza di assoluzione, il Tribunale ha evidenziato l’interesse umanitario che guidava l’attività della Soufi, definita un punto di riferimento per i migranti a cui dispensava incoraggiamenti e supporto. I giudici hanno sottolineato che le azioni della Soufi erano motivate da spirito umanitario, senza fini di lucro, e che non vi era alcun contributo al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Riconoscimenti e impegno sociale

Nel 2014, durante l’estate, Nawal Soufi è stata premiata con il titolo di ‘Donna di frontiera‘ nel contesto del festival internazionale del cinema di Frontiera di Marzamemi, in provincia di Siracusa. Residente a Catania da più di trent’anni, la giovane attivista è diventata un punto di riferimento per i numerosi migranti che giungono in Sicilia alla ricerca di assistenza e solidarietà.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago