Le serie tv da non perdere questa settimana - Occhioche.it
Sunny s.1: Una storia di segreti e misteri su Apple Tv+
Una produzione A24 ambientata in Giappone che racconta la storia di una donna interpretata da Rashida Jones, alle prese con la morte del marito e del figlio. Con l’arrivo di un robot assistente, inizia un’avventura nella scoperta di verità nascoste.
Under the Bridge: Una miniserie ispirata a una storia vera
In arrivo su Disney+, questa serie racconta la scomparsa di una ragazza negli anni ’90 mentre si stava dirigendo a una festa e le implicazioni che questa tragedia ha sulle sue amiche accusate della sua morte.
Vikings: Valhalla s.3: Le avventure epiche continuano su Netflix
La terza stagione di questa serie ambientata all’inizio dell’XI secolo segue Leif Eriksson, sua sorella Freydis e il principe norvegese Harald Sigurdsson. Dopo sette anni dagli eventi della seconda stagione, i protagonisti affronteranno sfide ancora più grandi.
Dalla serie poliziesca Law & Order: SVU su Sky e NOW, al finale della serie Criminal Minds su Rai 4, passando per Young Sheldon su Italia 1, la notte di House of the Dragon su Sky/NOW e molte altre proposte su diverse reti televisive.
Tra le proposte della giornata, spiccano If You Love Me su Mediaset Infinity, Broad City su Comedy Central e Mayor of Kingstown su Paramount+.
Con la serie Transplant su Sky/NOW, il palinsesto televisivo offre una varietà di opzioni per gli spettatori in cerca di nuove storie da seguire.
Tra i titoli in evidenza ci sono Titans su Warner Tv, Tracker su Disney+ e Criminal Minds: Evolution su Apple TV+, offrendo una vasta gamma di generi e tematiche per tutti i gusti.
Con Grey’s Anatomy su Disney+, The Boys su Prime Video e Vikings Valhalla su Netflix, la serata televisiva è ricca di emozioni e colpi di scena.
Con Evil su Paramount+, La rosa della vendetta su Canale 5 e I casi della giovane Miss Fisher su Rai 2, c’è qualcosa per tutti gli appassionati di serie tv.
Con Il dottor Ali su Real Time, gli spettatori potranno concludere la settimana con una serie ricca di colpi di scena e avventure inaspettate.
Pare Parecchio Parigi su Sky offre una commedia familiare ricca di spunti divertenti e commoventi, mentre Mean Girls su Sky/Paramount+ regala una storia di lotta per la popolarità nelle scuole superiori.
Con Divorce in the Black su Prime Video e Svaniti Nella notte su Netflix, gli appassionati di cinema potranno immergersi in storie avvincenti e intriganti.
Con Blame the Game su Netflix, El Campeon su Netflix e Arcadian su Prime Video, gli spettatori potranno godere di una serata ricca di emozioni e avventure.
Doggy Style su Sky chiude la settimana con un film coinvolgente e divertente, perfetto per chi ama le storie leggere e appassionanti.
2. Leif Eriksson: Esploratore vichingo norvegese del X secolo, considerato uno dei primi europei a raggiungere il Nord America, circa 500 anni prima di Cristoforo Colombo. Le sue imprese e le sue esplorazioni hanno contribuito alla conoscenza geografica del mondo all’epoca.
3. Freydis: Personaggio storico norvegese legato alla saga delle saghe islandesi, conosciuta per la sua partecipazione alle spedizioni vichinghe in Nord America insieme a suo fratello Leif Eriksson.
4. Harald Sigurdsson: Conosciuto anche come Harald III di Norvegia, è stato un re norvegese vissuto nell’XI secolo. Divenne re di Norvegia nel 1046 e le sue imprese militari e politiche sono state documentate nelle saghe norrene.
5. Law & Order: SVU: Serie televisiva americana di lunga durata incentrata sulle attività della squadra di detective di un’unità di polizia specializzata nell’indagine di crimini sessuali a New York. La serie affronta argomenti sensibili e controversi.
6. Criminal Minds: Serie televisiva poliziesca incentrata su un team di analisti comportamentali dell’FBI che investigano su crimini violenti e seriali. La serie ha avuto un grande successo e ha affrontato tematiche psicologiche complesse.
7. Grey’s Anatomy: Serie televisiva medico-drammatica statunitense che segue le vicende di un gruppo di medici al Grey Sloan Memorial Hospital. Con molte stagioni alle spalle, la serie affronta temi medici, personali e relazionali.
8. Vikings Valhalla: Serie tv che si basa sulla storia dei vichinghi e delle loro incursioni. Ambientata nell’XI secolo, segue le avventure epiche di diversi personaggi storici vichinghi in un contesto di guerra e conquista.
9. Mean Girls: Film del 2004 che narra la storia di una nuova studentessa che cerca di adattarsi alla sua nuova scuola e alle dinamiche sociali complesse. Il film è diventato un cult e ha generato numerosi meme e citazioni iconiche.
10. Divorce in the Black: Film che esplora le dinamiche complesse delle relazioni familiari e delle sfide del divorzio. Offre uno sguardo approfondito sui personaggi e sulle emozioni coinvolte in una separazione.
Questi personaggi, serie tv e film citati nell’articolo offrono una varietà di generi e stili di intrattenimento, spaziando dal dramma alla commedia, dalla suspense all’azione. Ogni singolo elemento menzionato contribuisce al panorama dell’intrattenimento contemporaneo, offrendo agli spettatori una vasta gamma di opzioni per soddisfare i propri gusti e preferenze.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…