Categories: Benessere

Levialdi Ghiron: Promuovere la cultura della prevenzione attraverso la vaccinazione

Il Rettore dell’Università Tor Vergata di Roma promuove la cultura della vaccinazione

Nathan Levialdi Ghiron, rettore dell’Università Tor Vergata di Roma, ha sottolineato l’importanza di diffondere la cultura della prevenzione attraverso la vaccinazione. Durante un convegno organizzato dalla Uoc di Malattie Infettive, Ghiron ha annunciato una serie di iniziative volte a sensibilizzare sia la comunità universitaria che la società nel suo complesso.

Il Centro Vaccinale Ospedaliero per soggetti fragili e immunocompromessi

Il Policlinico di Tor Vergata (Ptv) ha attivato il Centro Vaccinale Ospedaliero (Cvo) nel maggio 2023, con l’obiettivo di fornire un servizio dedicato ai soggetti fragili e immunocompromessi. Questo centro rappresenta una risposta alle esigenze specifiche di una categoria di persone che richiedono particolari attenzioni nella somministrazione dei vaccini.

Promuovere la cultura della vaccinazione

Il rettore Ghiron ha sottolineato l’importanza di promuovere la cultura della vaccinazione all’interno della società. Ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è quello di fare molta cultura su questo aspetto della prevenzione attraverso la vaccinazione. Quindi, è nostra intenzione portare avanti una serie di iniziative sia all’interno del nostro ateneo, sia all’interno della comunità in generale, per fare in modo che questo tipo di cultura diventi sempre più diffusa all’interno della nostra società“.

Per raggiungere questo obiettivo, l’Università Tor Vergata organizzerà una serie di iniziative che coinvolgeranno sia la comunità universitaria che la società in generale. Queste iniziative avranno l’obiettivo di informare e sensibilizzare le persone sull’importanza della vaccinazione come strumento di prevenzione delle malattie infettive.

In conclusione, il rettore Ghiron ha sottolineato l’importanza di diffondere la cultura della vaccinazione e ha annunciato una serie di iniziative che verranno messe in atto sia all’interno dell’ateneo che nella comunità. La creazione del Centro Vaccinale Ospedaliero presso il Policlinico di Tor Vergata rappresenta un passo avanti nella cura e nella protezione dei soggetti fragili e immunocompromessi. La promozione della cultura della vaccinazione è fondamentale per garantire la salute e il benessere di tutti.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

23 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago