Categories: TV e Serie

L’incidente stradale di Myriam Catania e il suo percorso di guarigione: la storia di una rinascita

Contesto: Myriam Catania, attrice e doppiatrice italiana, è stata ospite di Caterina Balivo a “La Volta Buona”. Durante l’intervista, Myriam ha raccontato il suo percorso di guarigione dopo un grave incidente stradale, avvenuto nel 2006 quando aveva 27 anni.

Prima parte: ‘incidente stradale e il coma farmacologico

Myriam Catania si stava recando a una lezione di canto per girare lo spettacolo “Lo zio d’America”, quando ha avuto un incidente in motorino. ‘attrice non ricorda la dinamica dell’incidente, ma si è svegliata un mese dopo in ospedale. Myriam è stata in coma farmacologico e ha subito un intervento chirurgico per le fratture multiple al viso.

“Non sono sfigurata perché non mi sono tagliata, mi sono solo rotta le ossa – racconta -. Dopo un anno sono tornata così. Quell’anno è stato un anno sabbatico, mi sono sentita miracolata; quindi, sentivo la bellezza di rimanere in vita dopo una tragedia, lo vivo con positività.”

Durante il suo percorso di guarigione, Myriam è stata sostenuta dal marito di allora, Luca Argentero, che le è stato accanto giorno e notte. due si erano sposati nel 2009, dopo cinque anni di fidanzamento, e hanno divorziato nel 2017.

Seconda parte: La rinascita di Myriam Catania

Dopo l’incidente, Myriam Catania ha vissuto un periodo di profonda riflessione e di ricerca interiore. ‘attrice ha ritrovato la sua passione per la recitazione e ha iniziato a lavorare in teatro, cinema e televisione.

Nel 2017, Myriam ha avuto un figlio, Jacques, dal suo attuale compagno, Quentin Kammermann. “Con mio marito è stato un colpo di fulmine, ci siamo conosciuti e dopo sei mesi ero incinta – racconta -. Eravamo in vacanza, è stato un amore dirompente, abbiamo avuto un figlio dopo sei mesi. È un ragazzo d’oro, è molto più simile a me rispetto al mio ex marito, poi è un figo, sono felice.”

Myriam Catania è molto legata alla sua famiglia e, in particolare, alla madre Rossella Izzo, che le è stata accanto durante il suo percorso di guarigione. “Lei non mi ha mai abbandonata – dice -. E’ sempre rimasta accanto a me. Lei è la donna della mia vita, la mia migliore amica, il mio angelo, mi viene da piangere. In quei giorni mia mamma non si alzava dalla sedia.”

Durante l’intervista, Caterina Balivo ha fatto una sorpresa a Myriam, invitando in studio la madre Rossella Izzo. Madre e figlia si sono commosse e hanno parlato del loro rapporto speciale.

“‘amore di Luca abbia contribuito molto alla guarigione di Myriam” ha detto Rossella Izzo, riferendosi al sostegno che l’ex marito di Myriam le ha dato durante il suo percorso di guarigione. *”Lui ha aspettato dieci giorni in ospedale, e successivamente in clinica. È rimasto sempre fuori, quando ha potuto vederla, lei gli ha detto con un filo di voce: ‘Mi aspetti?’. E lui ha risposto: ‘Per tutta la vita’.”

Myriam Catania ha concluso l’intervista parlando della sua grande famiglia e dell’ultimo Natale in cui erano almeno in 50 a festeggiare. “Noi siamo inclusivi, ma no, Luca non c’è più, ormai vive al nord. Io l’avevo portato a Roma”. “E’ un po’ un capitolo chiuso. Mi sembra un’altra vita, però sono stati davvero gli anni più belli, dai 23 ai 35, quelli in cui sei proprio felice.”

Francesca Monti

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

14 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

14 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago