Categories: TV e Serie

L’Intrigante Mondo di “Stucky”: Giuseppe Battiston Dà Vita al Personaggio Protagonista

Un Ritratto di Stucky: L’Ispettore Instinctive e Fuori dagli Schemi

Giuseppe Battiston interpreta in modo magistrale “Stucky”, un personaggio enigmatico e spesso sottovalutato, le cui azioni sono dettate da istinto, curiosità e pensiero audace. L’ispettore di Polizia si trova al centro dell’omonima serie tv, diretta da Valerio Attanasio e ambientata a Treviso. In questo intrigante scenario, si susseguono le riprese che presto verranno trasmesse su Rai 2. Oltre a Battiston, il cast include anche Barbora Bobulova nei panni del medico legale Marina De Santis.

Dietro le Quinte di Stucky: Il Team di Produzione e Il Suo Impegno

La serie “Stucky”, girata tra Treviso e Roma in un intenso arco di tempo di circa 14 settimane, è una co-produzione di Rai Fiction e Rosamont, distribuita da Rai Com. Ispirata alle opere di Fulvio Ervas, la serie vede la firma del soggetto a opera di Valerio Attanasio, Matteo Visconti e Marco Pettenello. Le intricate sceneggiature sono state confezionate dallo stesso Attanasio insieme a Matteo Visconti.

Stucky: Un Detective Profondo e Affascinante

Stucky emerge come un osservatore acuto della natura umana, costretto a confrontarsi quotidianamente con il male che si cela dietro abiti eleganti. Grazie alla sua abilità nell’indagare sulle relazioni umane, trova soluzioni anche per i casi più complessi. Accanto a lui, la presenza essenziale del medico legale Marina, con cui intrattiene un rapporto burrascoso eppure intimo; l’oste Secondo, fonte di saggezza e guida; e i due poliziotti Guerra e la Landrulli, che faticano ad afferrare appieno la complessità di Stucky, ma imparano a rispettarlo.

La Visione dietro la Serie: Parole dai Cervelli Creativi

Valerio Attanasio, regista della serie, condivide il suo entusiasmo per questo progetto, sottolineando il privilegio di collaborare con attori del calibro di Battiston e Bobulova. Il focus sulle sei storie di un ispettore a Treviso offre al pubblico un’opportunità unica di scoprire e apprezzare una città spesso trascurata nelle rappresentazioni cinematografiche e televisive. L’approccio narrativo basato sui romanzi di Ervas promette un viaggio coinvolgente tra le sfide e i misteri dell’animo umano.

Il Fascino di Stucky: Riflessioni di Giuseppe Battiston

Giuseppe Battiston riflette sul mistero di Stucky, un uomo silenzioso e risoluto immerso nelle contraddizioni umane di un mondo sconosciuto. L’ispettore è alla ricerca incessante, tra le sfumature di un luogo che non può essere ricondotto a nord, sud o Italia: rappresenta il mondo stesso, con le sue fragilità e ricchezze nascoste.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

18 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

20 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

20 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

21 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago