Categories: Notize Roma

Livorno: Record di 11 nascite in 36 ore all’ospedale

Record di nascite al reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Livorno

Nel giro di poco meno di 36 ore, il reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Livorno ha registrato un record con l’arrivo di 11 nuovi nati. Tra di essi, spiccano i nomi di Nilde, Giulio, Armando, Maria, Mathias, Alisya, Nora Sandra, Lucio, Sole, Lia e Raffaele Baolong, che si uniscono alla comunità livornese.

Grande impegno e gioia nell’area materno infantile

Secondo quanto riportato da una nota della Asl, le ore trascorse sono state caratterizzate da un intenso impegno da parte del personale dell’area materno infantile. Nonostante le sfide, l’atmosfera era pervasa da gioia e soddisfazione per aver gestito con professionalità questo autentico “tour de force”, assicurando assistenza a tutte le partorienti in un breve lasso di tempo.

“È un segnale di speranza e di fiducia nel futuro”, ha commentato Sergio Abate, direttore del reparto di ostetricia e ginecologia di Livorno. “Si tratta di un vero e proprio picco di nascite in un periodo storico come questo, in cui in tutta Italia si registra una costante tendenza a una diminuzione dei parti. Il nostro reparto viene scelto come luogo di nascita anche da parte di molti non residenti e questo è un attestato di fiducia e stima che ci gratifica del lavoro svolto. Un augurio speciale, dunque, a queste nuove famiglie e complimenti da parte mia a tutti i colleghi”.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

19 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago