Categories: Notize Roma

Lombardia: Guidesi prevede un futuro da locomotiva d’Europa

La Lombardia: la locomotiva economica dell’Unione Europea

La Lombardia si conferma come la regione trainante dell’economia dell’Unione Europea, con una crescita del 5,5% nel 2023, secondo i dati del recente ‘Booklet Economia’ del Centro studi di Assolombarda. Questo ritmo di crescita supera di gran lunga quello della Cataluña (+1,1%), del land Bayern (+0,4%) e del Baden-Württemberg (meno dell’1%) nel 2023 rispetto al 2019.

Un ecosistema economico che funziona

Secondo l’assessore allo Sviluppo economico della Regione, Guido Guidesi, la Lombardia ha un ecosistema economico che funziona grazie al sostegno e all’accoglienza che le aziende ricevono. “Le aziende sono parte integrante della nostra comunità e hanno un ruolo oggettivo non solo dal punto di vista economico, ma anche sociale”, afferma Guidesi. L’ecosistema lombardo si muove insieme, creando valore aggiunto attraverso la ricerca, la formazione, gli investimenti e l’innovazione tecnologica. La Lombardia è diventata la prima regione manifatturiera d’Europa e ha un piano industriale per il settore manifatturiero, oltre ad essere supportata da altri settori come l’agricoltura e il turismo.

La sfida dell’Alleanza europea delle regioni dell’Automotive

La Lombardia si prepara a guidare l’Alleanza europea delle regioni dell’Automotive a partire dal 1° gennaio 2025. L’assessore Guidesi sottolinea l’importanza di una Commissione europea che sia realistica e permetta ai territori di agire liberamente, garantendo la neutralità tecnologica e un confronto continuo. “Siamo convinti che la libertà d’azione ci consentirà di raggiungere gli obiettivi ambientali in anticipo rispetto alle scadenze europee”, afferma Guidesi. I territori manifatturieri, come la Lombardia, devono essere sostenuti e aiutati per affrontare la sfida della competitività europea e la crescente concorrenza dell’Asia.

L’agricoltura e il costo del credito

L’assessore Guidesi riconosce che ci sono sfide da affrontare per far prosperare l’economia lombarda, come il costo del credito. Il costo della liquidità e l’accesso al credito sono così alti da ritardare gli investimenti già pianificati dalle aziende. Guidesi critica la politica monetaria della Bce, definendola sbagliata e spera che i tassi d’interesse scendano al più presto. Nonostante queste sfide, l’occupazione in Lombardia rimane stabile, dimostrando che l’economia continua a crescere nonostante le previsioni negative. La Lombardia si prepara a continuare la sua crescita e a farlo in modo migliore e più veloce se la Bce annuncerà una riduzione dei tassi d’interesse.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago