Categories: TV e Serie

Loredana Bertè: Posticipata la tappa romana del “Manifesto Tour”

Un Inaspettato Malore

Loredana Bertè, icona della musica italiana, si è trovata costretta a posticipare la tappa romana del suo “Manifesto Tour” prevista per la serata del 11 marzo al Teatro Brancaccio. Un improvviso malore, caratterizzato da dolore addominale, ha reso necessari accertamenti presso una struttura medica. Attraverso i suoi profili social, la cantante ha comunicato la triste notizia ai fan, aggiungendo che ulteriori dettagli saranno presto resi noti.

Ricovero e Nuova Data

Attualmente, Loredana Bertè, 73 anni, si trova ricoverata per cure e ulteriori controlli in una clinica romana nei pressi del Gianicolo. Nonostante l’inevitabile delusione per la cancellazione dell’evento, lo staff ha già comunicato che la data è stata riprogrammata per il 15 maggio 2024, sempre al Teatro Brancaccio. I biglietti acquistati per la serata originale saranno validi per la nuova data, ma coloro che non potessero partecipare avranno la possibilità di richiedere il rimborso entro il 22 marzo 2024.

Un Passato di Preoccupazioni

Non è la prima volta che Loredana Bertè si trova ad affrontare problemi di salute che incidono sui suoi impegni lavorativi. Lo scorso anno, nel mese di aprile del 2023, la cantante aveva dovuto annullare alcune tappe dei suoi concerti a causa di un intervento chirurgico d’urgenza. In quell’occasione, non erano stati forniti dettagli riguardo alla patologia che l’aveva colpita, ma la situazione aveva destato preoccupazione non solo in lei, ma anche nella sua famiglia, come testimoniato dalla sorella Leda durante un’intervista al settimanale “DiPiù”.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago