Categories: TV e Serie

Lorenzo Scalzo, la nuova promessa di Viola come il mare 2: biografia, carriera e vita privata

Contesto: La seconda stagione di Viola come il mare, la serie tv con protagonisti Can Yaman e Francesca Chillemi, si arricchisce di una nuova entry di grande talento: Lorenzo Scalzo. Il giovane attore siciliano, già noto al grande pubblico per aver recitato nelle prime due stagioni di The White Lotus e nel film Koza Nostra, interpreta il ruolo di Raffaele Noto, reporter sportivo dalla vita sentimentale turbolenta. Scopriamo di più sulla biografia, la carriera e la vita privata di Lorenzo Scalzo.

Prima parte: “Lorenzo Scalzo, biografia e carriera: dal teatro a Viola come il mare 2

“Lorenzo Scalzo, un siciliano di talento”

Sottotitolo: “Dalle origini alla passione per la recitazione”

Lorenzo Scalzo nasce a Catania nel 1995, e trascorre i suoi primi 18 anni in Calabria, dove il padre ha origini. Sin da piccolo, Lorenzo nutre una grande passione per la recitazione, che coltiva partecipando a diverse attività teatrali nella sua città.

Sottotitolo: “Il trasferimento a Roma e l’esordio cinematografico”

All’età di 18 anni, Lorenzo decide di trasferirsi a Roma per inseguire il suo sogno di diventare un attore professionista. Qui, studia recitazione presso prestigiose scuole, e nel 2022 fa il suo esordio cinematografico nel film Koza Nostra, dove ha la possibilità di recitare in siciliano, la sua lingua madre.

Sottotitolo: “Il successo internazionale con The White Lotus e l’approdo a Viola come il mare 2

La vera svolta per la carriera di Lorenzo arriva con la seconda stagione di The White Lotus, la serie tv prodotta da HBO e acclamata dalla critica internazionale. Qui, Lorenzo recita al fianco di star del calibro di Jennifer Coolidge e di colleghe italiane come Sabrina Impacciatore, Simona Tabasco e Beatrice Grannò. Grazie a questa interpretazione, Lorenzo si aggiudica uno Screen Actors Guild Awards, e viene notato dal regista di Viola come il mare, che lo sceglie per interpretare il ruolo di Raffaele Noto.

Seconda parte: “Lorenzo Scalzo, vita privata e curiosità: un attore riservato e appassionato”

“Lorenzo Scalzo, un attore riservato”

Sottotitolo: “La vita privata di Lorenzo Scalzo

Lorenzo Scalzo è un attore molto riservato, e non ama condividere dettagli sulla sua vita privata. Al momento, non si hanno notizie di una eventuale fidanzata, e Lorenzo preferisce mantenere la privacy sulle questioni sentimentali.

Sottotitolo: “Lorenzo Scalzo e il rapporto con la Sicilia”

Nonostante il trasferimento a Roma, Lorenzo ha dichiarato in diverse interviste di amare moltissimo la Sicilia, la sua terra d’origine. In particolare, è legato alla sua città natale, Catania, e alla sua lingua madre, il siciliano, che ha avuto la possibilità di utilizzare nel suo esordio cinematografico, Koza Nostra.

“Lorenzo Scalzo, un attore appassionato e versatile”

Sottotitolo: “La passione per il teatro e la musica”

Oltre alla recitazione, Lorenzo nutre una grande passione per il teatro e la musica. Ha infatti partecipato a diverse attività teatrali, e suona la chitarra e il pianoforte.

Sottotitolo: “Il futuro di Lorenzo Scalzo

Grazie al suo talento e alla sua versatilità, Lorenzo Scalzo si è già guadagnato un posto di rilievo nel panorama cinematografico e televisivo italiano e internazionale. Il suo debutto in Viola comme il mare 2 è solo l’inizio di una promettente carriera.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Poolside Bob: il taglio corto (e chic) che non smetterai mai di amare

C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…

2 giorni ago

Crostini ai funghi: l’antipasto sfizioso (e facile) perfetto per l’estate

Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…

2 giorni ago

Tartufo e salute: un tesoro naturale che fa bene al corpo e alla mente

Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…

3 giorni ago

“Oltre il Tempo”: la realtà virtuale arriva nella RSA San Michele per migliorare il benessere degli anziani

ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…

3 giorni ago

Violenza e abusi: il Sant’Andrea in prima linea con 490 casi accolti dal 2020

Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…

7 giorni ago

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

1 settimana ago