Lutto a Mediaset: Addio a Roberto Bassanini, Storico Scenografo - Occhioche.it
Barbara D’Urso e l’addio a un collaboratore speciale
La tragica notizia della scomparsa di Roberto Bassanini, scenografo di 62 anni, ha scosso profondamente Barbara D’Urso e l’intera famiglia Mediaset. Il decesso è stato provocato da un’emorragia celebrale improvvisa, lasciando un vuoto incolmabile dietro di sé. Barbara D’Urso ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa del collega e amico con cui ha condiviso tanti momenti sul set, aggiungendo che la sua presenza costante e il suo sostegno incondizionato hanno fatto di Roberto Bassanini una figura fondamentale nella sua carriera televisiva.
Roberto Bassanini non era solo lo scenografo delle trasmissioni di successo come “Pomeriggio Cinque” e “Domenica Live”, ma era considerato da molti una presenza costante e una figura di riferimento nell’ambiente televisivo. Il suo talento nell’allestire gli studi televisivi ha lasciato un segno indelebile in Mediaset, conquistando la stima e l’affetto di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare con lui.
L’annuncio della scomparsa di Roberto Bassanini ha generato un’ondata di messaggi di affetto e cordoglio da parte dei fan e dei colleghi dello spettacolo. Anche Simona Branchetti, conduttrice di “Pomeriggio Cinque”, ha voluto commemorare la figura di Bassanini durante una recente puntata, sottolineando il suo ruolo fondamentale nella realizzazione degli allestimenti televisivi.
La perdita di Roberto Bassanini è solo uno dei tanti lutti che hanno colpito recentemente Mediaset. Figura rilevante come Silvia Pizzi e la giovane giornalista Carlotta Dessì sono state altre presenze luminose che purtroppo si sono allontanate troppo presto, lasciando un vuoto nel mondo dell’intrattenimento televisivo. Questi tragici eventi hanno unito ancor di più la comunità Mediaset in un abbraccio di solidarietà e supporto reciproco.
Resta aggiornato, seguici su Facebook per tutte le ultime notizie e aggiornamenti.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…