Categories: TV e Serie

Margherita delle Stelle: Successo di Pubblico, Freddo Accoglienza dalla Critica

Il biopic dedicato alla celebre astrofisica Margherita Hack, Margherita delle Stelle, ha conquistato il pubblico televisivo registrando un notevole successo di ascolti. Con Cristiana Capotondi nel ruolo principale, la fiction ha attirato 4,3 milioni di spettatori con una share del 23,1%, toccando punte di ascolto elevatissime. La trasmissione è stata apprezzata anche sul fronte digitale, registrando ottimi numeri sia in diretta che on demand su RaiPlay.

Margherita delle Stelle: Incanto sugli Schermi TV

Critiche Fredde per Margherita delle Stelle: Un Biopic Convenzionale

La lodevole accoglienza del pubblico non è stata condivisa unanimemente dalla critica televisiva. Aldo Grasso, critico del Corriere della Sera, ha definito il biopic come un prodotto caratterizzato da una disarmante convenzionalità. Pur elogiando l’interpretazione di Cristiana Capotondi, Grasso ha bocciato il tono generale dell’omaggio televisivo alla celebre scienziata.

Margherita delle Stelle: Recensioni Deludenti sul Biopic

Anche Paolo Sutera di TvBlog ha espresso impressioni simili riguardo a Margherita delle Stelle. Il film è stato criticato per la sua eccessiva semplicità, con momenti in cui la narrazione scende a compromessi didascalici a causa di un’interpretazione del cast troppo incentrata sull’accento toscano piuttosto che sui contenuti significativi.

Un’Eccezione: La Promozione di Margherita delle Stelle

Nonostante le critiche generalmente fredde, c’è chi come Alessia Ferri di La Svolta ha promosso il biopic. Secondo Ferri, il punto di forza di Margherita delle Stelle risiede nella sua capacità di raccontare i dettagli meno conosciuti della straordinaria vita di Margherita Hack, ispirando le giovani a lottare per i propri ideali e ricordando a tutti che siamo tutti parte di un universo straordinario.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago