Categories: Notize Roma

Matrimonio d’amore tra l’Ucraina e l’Italia: la storia di Svetlana e Antonio a Vieste

In un periodo di conflitti e incertezze, una storia d’amore tra due persone provenienti da mondi diversi ci ricorda che l’amore non ha confini. Svetlana Furman, 49 anni, originaria di Kiev, in Ucraina, e Antonio, 53 anni, di Vieste, nel Foggiano, si uniranno in matrimonio sabato prossimo a Trani, in Puglia.

La loro storia inizia dopo l’invasione russa in Ucraina, quando Svetlana, che tutti chiamano Lana, decide di lasciare la sua patria. Arrivata a Trani nel febbraio 2022, Lana trova un’accoglienza calorosa che la fa sentire a casa, anche se lontana dalle bombe e dalle paure.

Svetlana e Antonio si incontrano per caso. Antonio era alla ricerca di una badante per suo padre e pubblica un annuncio sui social. Lana risponde all’annuncio come tramite di un’amica, ma quando questa dà buca, Lana si offre di aiutare Antonio a trovare la persona giusta. Da quel momento, iniziano a scriversi e a ogni messaggio la voglia di incontrarsi si fa più forte.

_“Abbiamo scelto Trani perché entrambi siamo legati alla città: io lì ho fatto il militare durante il quale ho conosciuto persone che ancora fanno parte della mia vita. Per Lana invece, rappresenta il primo approdo lontano dalle bombe”, spiega Antonio.

Lana ha due figli, Katia e Anton, che vivono in Canada. _“Siamo scappati da Kiev subito dopo l’arrivo dei russi, il viaggio verso l’Italia è durato quattro giorni”, racconta Lana con un tono di voce che tradisce l’emozione.

_“La sua vita a Kiev era fatta di lavoro, passeggiate e teatro: ama la danza ed è stata al Bolshoi di Mosca, città natale di suo padre. Qui, a Vieste purtroppo non c’è un teatro ed è l’unica cosa che mi dispiace non poterle dare”, afferma Antonio.

Il loro amore sboccia a marzo, quando si incontrano per la prima volta e scocca la scintilla. Da allora, non si sono più lasciati e sabato prossimo si uniranno in matrimonio secondo il rito civile.

Matrimonio tra due culture: la celebrazione a Trani e i progetti futuri

La celebrazione del matrimonio a Trani sarà un’occasione per unire due culture diverse, quella ucraina e quella italiana. A officiare le nozze sarà la segretaria generale del comune di Vieste, Sofia Ruggieri, mentre i testimoni saranno due cari amici.

Dopo il matrimonio, Svetlana e Antonio non avranno subito il viaggio di nozze, in quanto Antonio ha impegni di lavoro nelle prossime settimane. Infatti, Antonio è un auditor per certificazioni di qualità e un cuoco in un resort durante la stagione estiva. Tuttavia, i due hanno programmato un viaggio in moto in Grecia e Albania per ottobre.

Anche Svetlana ha trovato lavoro in Italia, grazie alla sua conoscenza dell’inglese. Durante l’estate, lavorerà in un camping come receptionist, mentre insegnerà inglese durante il resto dell’anno.

_“Mi auguro che la nostra unione duri nel tempo e che la pace arrivi quanto prima in Ucraina. Nel frattempo le sarò vicino come ho sempre fatto cercando di renderla felice”, afferma Antonio con un sorriso.

La storia di Svetlana e Antonio ci ricorda che l’amore è più forte di ogni ostacolo e che quando due persone si incontrano e si amano, le loro vite possono cambiare in meglio. Auguriamo a Svetlana e Antonio una vita piena di amore, felicità e serenità.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago