Minacce a Fugatti: Scorta rafforzata dopo uccisione orso M90 - avvisatore.it
Durante la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata dal prefetto di Trento Filippo Santarelli, è stata presa la decisione di aumentare la scorta per il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, e l’assessore alle foreste, Roberto Failoni. Questa decisione è stata presa a seguito delle minacce ricevute dopo l’abbattimento dell’orso M90 e in vista della manifestazione nazionale organizzata dal movimento StopCasteller per il 10 febbraio.
Il presidente Fugatti è sotto scorta dal maggio 2021 a causa delle minacce ricevute per le politiche di gestione della fauna selvatica. La sua sicurezza è stata ulteriormente rafforzata a seguito delle recenti minacce. Inoltre, anche la manifestazione di domani sarà oggetto di particolare attenzione e protezione. La manifestazione, che partirà alle ore 14 da piazza Dante, ha visto l’adesione di numerose associazioni, tra cui Lav, Mac, Lndc, Leal, Enpa, AnimaLiberAction, Ribellione Animale e Bearsandothers. Il corteo attraverserà le vie del centro storico, toccando piazza Mostra, via Santa Croce e piazza Duomo.
In previsione della manifestazione di domani, sono previsti l’arrivo di operatori delle forze dell’ordine provenienti da fuori regione. Questa misura è stata adottata per garantire la sicurezza dei partecipanti e prevenire eventuali situazioni di tensione. L’obiettivo è quello di assicurare che la manifestazione si svolga in modo pacifico e senza incidenti.
In conclusione, il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, e l’assessore alle foreste, Roberto Failoni, saranno sotto scorta rafforzata a seguito delle minacce ricevute. Inoltre, la manifestazione di domani sarà oggetto di particolare attenzione e protezione, con l’arrivo di forze dell’ordine da fuori regione. L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza dei partecipanti e prevenire eventuali situazioni di tensione.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…