Categories: Notize Roma

Modena revoca sala evento filo-russo: una decisione controversa

Modena revoca la concessione della sala per un evento filorusso

Il Comune di Modena ha revocato la concessione della sala civica per un evento filorusso che avrebbe dovuto ospitare una mostra/conferenza intitolata “Mariupol – La rinascita dopo la guerra”. La decisione è stata presa su richiesta del sindaco Dem, Gian Carlo Muzzarelli, che ha citato l’articolo 11 della Costituzione che impegna l’Italia a ripudiare la guerra. Gli organizzatori dell’evento, l’associazione culturale ‘Russia Emilia-Romagna’, hanno invece sostenuto che la revoca viola l’articolo 21 della Costituzione, che garantisce la libertà di pensiero e parola. Questo caso ha suscitato polemiche anche a livello internazionale, con l’intervento dell’ambasciata ucraina a Roma.

Lucca: un hotel revoca la disponibilità di una sala per un evento con Aleksandr Dugin

Anche a Lucca si è verificato un caso simile, in cui un hotel ha revocato la disponibilità di una sala per un evento che avrebbe ospitato l’intellettuale russo Aleksandr Dugin, noto come ideologo di Putin. L’evento, proposto dall’associazione Vento dell’est, avrebbe dovuto svolgersi il 27 gennaio, Giorno della Memoria. Dopo numerose proteste, l’hotel ha deciso di fare marcia indietro.

Accuse di censura e fake news

Gli organizzatori dell’evento filorusso a Modena hanno respinto le accuse di sostegno alla guerra e hanno invece accusato l’amministrazione comunale di censura. Inoltre, hanno sostenuto che le pressioni da parte di Kiev si basano su una “fake news” diffusa dai media ucraini, secondo cui il Comune di Modena avrebbe concesso il patrocinio all’evento, insieme al Consolato della Federazione Russa di Milano. Tuttavia, queste affermazioni sono state smentite e l’associazione Russia Emilia-Romagna ha affermato che si sta cercando di impedire al popolo italiano di accedere a informazioni reali sulla Federazione Russa.

La revoca della concessione della sala civica a Modena ha soddisfatto i Radicali italiani, che hanno annunciato una manifestazione per il 20 gennaio per “dire basta alla propaganda putiniana” e contrastare quella che definiscono una “campagna criminale” in Italia. Anche a Lucca, il caso ha suscitato polemiche, ma in questo caso si trattava di una sala privata di un albergo.

Redazione

Recent Posts

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…

23 ore ago

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

2 giorni ago

Vele d’Epoca di Imperia: Aria e Crivizza trionfano sul mare di Imperia

Cala il sipario sulla 39ª edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, che per quattro intense…

3 giorni ago

Carrara ospita il 21° Salone Internazionale Off-Road e Outdoor

Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il 4x4Fest Carrara si prepara ad accogliere la…

5 giorni ago

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi (RM) con una tre-giorni di vino,…

7 giorni ago

Festa San Michele Arcangelo 2025: il 29 settembre la celebrazione all’Istituto Romano di San Michele

Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e comunità Il 29 settembre 2025 l’ASP Istituto Romano…

7 giorni ago