Categories: Notize Roma

Museo del Ricordo delle Foibe: sede a Roma e dettagli sulla sua ubicazione

Gennaro Sangiuliano annuncia il Museo del Ricordo a Roma

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha rivelato i piani per la creazione del Museo del Ricordo a Roma durante il Forum in Masseria condotto da Bruno Vespa. Sangiuliano ha specificato che l’edificio designato per ospitare il museo si trova nei pressi di Piazza del Popolo. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, insieme al Museo della Shoah “passato con legge”, affermando che entrambi i musei sono molto significativi per lui personalmente.

Sangiuliano elogia l’autonomia dei musei italiani

Il Ministro ha lodato i progressi significativi compiuti dai musei italiani, sottolineando l’aumento da 40 a 60 dei musei autonomi. Sangiuliano ha espresso la sua fiducia nell’autonomia come strumento efficace, evidenziando i benefici ottenuti da questa scelta. Grazie all’autonomia, i musei del sud Italia hanno mostrato un notevole miglioramento in termini di efficienza, pulizia e organizzazione, trasformandosi in vere e proprie gemme culturali.

Secondo il Ministro, l’autonomia ha portato a una maggiore disponibilità di risorse, a una gestione più efficiente e alla capacità di utilizzare immediatamente i finanziamenti. I musei non solo rappresentano la storia e l’identità nazionale, ma offrono anche un’opportunità straordinaria di sviluppo e di promozione dell’Italia nel mondo, grazie alle sue unicità storiche millenarie.

Progetti futuri per la valorizzazione culturale

Sangiuliano ha annunciato l’apertura imminente di Palazzo Citterio, che diventerà una sorta di “Brera numero due”, ampliando l’offerta culturale della Pinacoteca di Brera. Inoltre, ha evidenziato un investimento di 40 milioni di euro per il Museo di Capodimonte, con lavori già in corso per migliorare l’efficienza energetica grazie all’installazione di impianti fotovoltaici. Il recupero della vecchia terrazza e la destinazione di uno spazio per l’arte contemporanea presso la reggia di Capodimonte sono ulteriori progetti che mirano a valorizzare il patrimonio artistico italiano.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago