Categories: Notize Roma

“NATO e la minaccia nucleare russa: le dichiarazioni di Stoltenberg”

La Nato rassicura sulla sicurezza dell’Alleanza

Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha tenuto una conferenza stampa al termine della ministeriale Difesa a Bruxelles, in cui ha ribadito che non ci sono minacce militari imminenti per l’Alleanza. Stoltenberg ha sottolineato che la Nato continua a garantire la prontezza a proteggere tutti gli alleati e a evitare calcoli sbagliati da parte di Mosca. Ha inoltre affermato che nella Nato si scambiano costantemente informazioni tra gli alleati per monitorare tutte le potenziali minacce.

Sostegno record per l’Alleanza Nato

Stoltenberg ha evidenziato che, nonostante le diverse visioni e discussioni tra gli alleati, i sondaggi d’opinione mostrano un livello record di sostegno per l’Alleanza sia in Nordamerica che in Europa. Ha espresso fiducia nel fatto che la Nato rimarrà l’alleanza più forte e di maggior successo nella storia e ha sottolineato che gli Stati Uniti continueranno ad essere un alleato fedele. Ha citato tre ragioni per cui gli Stati Uniti sostengono la Nato: l’interesse per la sicurezza nazionale, il sostegno bipartisan e le critiche rivolte agli alleati che non spendono abbastanza per la Nato.

I ministri della Difesa rafforzano l’unità contro Trump

I ministri della Difesa riuniti a Bruxelles hanno stretto le fila in risposta agli attacchi di Donald Trump, che ha minacciato di non difendere i Paesi membri che non rispettano gli impegni di spesa per la Difesa. Il segretario Stoltenberg ha ribadito che l’articolo 5 dell’Alleanza sulla difesa collettiva è il nucleo centrale dell’associazione e deve essere applicato a tutti gli alleati. I ministri hanno discusso della questione della spesa militare e dell’Ucraina, sottolineando l’importanza di dedicare il 2% del Pil alla spesa militare. Hanno anche evidenziato la necessità di mantenere l’unità e la solidarietà tra gli alleati e di fornire un sostegno sufficiente all’Ucraina nella sua lotta contro la Russia.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

12 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

12 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago