Categories: TV e Serie

“Ni una más: la nuova serie Netflix che denuncia la violenza sulle donne”

A partire dal 31 maggio 2024, Netflix propone ai suoi abbonati una nuova serie tv dal titolo “Ni una más”. Questo adattamento televisivo, tratto dall’omonimo libro di Miguel Sáez Carral, affronta un tema delicato e purtroppo ancora attuale: la violenza sulle donne.

La trama di Ni una más: una denuncia social contro la violenza di genere

La serie tv spagnola “Ni una más” racconta la storia di Alma, una ragazza di appena 17 anni che, come tante altre adolescenti, vive un periodo di paure, insicurezze e incertezze. Grazie all’amicizia con Greta e Nata, Alma cerca di superare questo momento difficile. Tuttavia, la sua vita viene sconvolta quando, in seguito a uno stupro subito, decide di denunciare pubblicamente il fatto.

Un giorno, davanti alla scuola, compare uno striscione con la scritta: “Attenzione, qui dentro si nasconde uno stupratore”. Le identità della vittima e dell’aggressore rimangono sconosciute. Tuttavia, quando Alma pubblica sul suo profilo Instagram @Iamcolemanmiller una foto con la didascalia “Questa sono io il giorno prima di essere stata violentata,”_ la situazione prende una piega inaspettata. La sua denuncia social innesca una serie di riflessioni e discussioni sul web, coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone.

Il cast di Ni una más: attori e personaggi

Il cast della serie tv “Ni una más” annovera tra i suoi membri Nicole Wallace, Clara Galle e Aïcha Villaverde, che interpretano rispettivamente i ruoli di Alma, Greta e Nata. Oltre alle tre protagoniste, nella serie tv Netflix troviamo anche gli attori Gabriel Guevara, Ivan Massagué, Eloy Azorín, José Pastor, Aicha Villaverde e Teresa de Mera.

Gli episodi di Ni una más: quanti sono e come sono strutturati

La miniserie “Ni una más” è composta da otto episodi, diretti da Marta Font, Eduard Cortés e David Ulloa. Ogni episodio affronta la storia di Alma da diverse angolazioni, approfondendo le tematiche della violenza di genere e della denuncia social.

Ni una más in streaming: dove e come vederla

La serie tv “Ni una più” è disponibile in streaming su Netflix a partire dal 31 maggio 2024. Per guardare la serie, gli utenti devono sottoscrivere un abbonamento mensile alla piattaforma di video on demand. piani disponibili sono il Piano Base, il Piano Standard e il Piano Premium.

“Ni una más”: un invito a non tacere più

La serie tv “Ni una más” è un importante invito a non tacere più di fronte alla violenza sulle donne. Attraverso la storia di Alma, la serie lancia un messaggio forte e chiaro: le donne non devono più subire in silenzio, ma devono avere il coraggio di denunciare e lottare contro ogni forma di violenza.

La denuncia social come strumento di lotta

La denuncia social è uno degli elementi centrali della serie tv “Ni una más”. Grazie alla pubblicazione della foto su Instagram, Alma riesce a coinvolgere un numero sempre maggiore di persone nella sua lotta contro la violenza di genere. Questo aspetto rappresenta un importante spunto di riflessione sul ruolo dei social media nella denuncia e nella lotta contro le ingiustizie.

La violenza sulle donne: un problema ancora attuale

Purtroppo, la violenza sulle donne è ancora un problema attuale e diffuso in tutto il mondo. La serie tv “Ni una más” rappresenta un importante contributo alla sensibilizzazione sul tema, invitando gli spettatori a non voltare lo sguardo di fronte a questo fenomeno.

La serie tv “Ni una más” è un’opera coraggiosa e necessaria, che affronta un tema delicato e purtroppo ancora attuale: la violenza sulle donne. Attraverso la storia di Alma, la serie lancia un messaggio forte e chiaro: le donne non devono più subire in silenzio, ma devono avere il coraggio di denunciare e lottare contro ogni forma di violenza. Grazie alla denuncia social e al coinvolgimento di un numero sempre maggiore di persone, “Ni una más” rappresenta un importante contributo alla sensibilizzazione sul tema, invitando gli spettatori a non voltare lo sguardo di fronte a questo fenomeno.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

21 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

24 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

24 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago