Categories: Notize Roma

Omicidio Sarah Scazzi: Michele Misseri scarcerato, torna nella villetta del delitto

Michele Misseri torna libero: il ritorno nella villetta di Avetrana

Domenica 11 febbraio, Michele Misseri è tornato libero dopo aver scontato la sua pena. L’uomo, zio di Sarah Scazzi, era stato condannato per soppressione di cadavere per aver nascosto il corpo della giovane ragazza. Oggi, Misseri lascerà la casa circondariale di Lecce per fare ritorno ad Avetrana, in provincia di Taranto.

Misseri, 69 anni, tornerà a vivere nella villetta in via Grazia Deledda, luogo in cui è stata commessa l’atroce uccisione di sua nipote il 26 agosto 2010. Nel processo, la moglie di Misseri, Cosima Serrano, e la figlia Sabrina sono state condannate all’ergastolo per omicidio volontario in concorso. Nonostante Misseri si sia incolpato del delitto, non è stato creduto. La sua pena di otto anni di carcere è stata ridotta di uno per buona condotta.

Ad Avetrana, si prevede un grande afflusso di persone, soprattutto curiosi e giornalisti, in occasione del ritorno di Misseri. Per questo motivo, il comando di Polizia locale ha emesso un’ordinanza che prevede la chiusura di via Deledda e delle strade limitrofe. L’ordinanza, valida fino a nuova disposizione, permette solo il transito e la sosta dei residenti.

Nella motivazione dell’ordinanza si fa riferimento esplicito al “prossimo rientro” di Michele Misseri, come ampiamente riportato dai media locali e nazionali. L’obiettivo è evitare ingorghi veicolari nella via G. Deledda a causa dell’attenzione mediatica degli ultimi giorni.

Pertanto, il transito e la sosta sono vietati, ad eccezione dei residenti e delle persone autorizzate, in via Deledda e nelle vie limitrofe come Pirandello, Raffaello Sanzio e Bernini. L’ordinanza è stata emessa anche per rispondere al desiderio diffuso ad Avetrana di non essere nuovamente al centro dell’attenzione mediatica e di non essere associati solo alla triste vicenda.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago