Categories: Notize Roma

Ondata fredda più breve con il cambiamento climatico, secondo il Cnr

Le ondate di freddo nel contesto dei cambiamenti climatici

Le ondate di freddo che si sono verificate recentemente in Canada e negli Stati Uniti, così come gli episodi isolati di temperature basse in Italia, non sono eventi eccezionali ma confermano i cambiamenti climatici in atto. Secondo Giulio Betti, meteorologo del Consorzio Lamma-Cnr, queste situazioni sono il risultato del riscaldamento globale.

L’impatto delle ondate di freddo in Italia e nel mondo

In Italia, le temperature sono state particolarmente basse solo all’inizio di dicembre, qualche giorno fa e lo saranno nuovamente venerdì e sabato. Tuttavia, da martedì le temperature torneranno ad essere superiori alla norma. Secondo Betti, anche se dovessero verificarsi altri episodi di freddo anomalo da qui a marzo, non dovremmo sorprenderci.

Tuttavia, concentrarsi solo sull’Italia sarebbe limitante. Nel resto del mondo, ad eccezione del Canada, degli Stati Uniti e della Scandinavia, le temperature sono state eccezionalmente miti. Betti sottolinea che “in Canada e negli Stati Uniti abbiamo avuto ondate di freddo importanti, ma si sono esaurite rapidamente. Dall’Europa centro-orientale alla Cina, abbiamo avuto temperature eccezionalmente miti”.

Il contesto climatico globale

Betti fa notare che la Scandinavia è stata interessata da un freddo polare che è durato tre mesi e mezzo, ma il suo territorio rappresenta solo una piccola parte del pianeta. Inoltre, è importante ricordare che il mese di dicembre in Italia è stato il terzo più caldo dal 1800. Il meteorologo sottolinea che “il 2023 è stato il più caldo di sempre per il pianeta”.

In conclusione, le ondate di freddo che si sono verificate recentemente in diverse parti del mondo, compresa l’Italia, non sono eccezionali ma sono un riflesso dei cambiamenti climatici in corso. Mentre alcune regioni hanno sperimentato temperature molto basse, altre hanno registrato temperature eccezionalmente miti. È importante considerare il contesto globale e non limitarsi a valutare solo l’Italia.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago