Ultimo aggiornamento il 17 Gennaio 2024 by Redazione
Le ondate di freddo nel contesto dei cambiamenti climatici
Le ondate di freddo che si sono verificate recentemente in Canada e negli Stati Uniti, così come gli episodi isolati di temperature basse in Italia, non sono eventi eccezionali ma confermano i cambiamenti climatici in atto. Secondo Giulio Betti, meteorologo del Consorzio Lamma-Cnr, queste situazioni sono il risultato del riscaldamento globale.
L’impatto delle ondate di freddo in Italia e nel mondo
In Italia, le temperature sono state particolarmente basse solo all’inizio di dicembre, qualche giorno fa e lo saranno nuovamente venerdì e sabato. Tuttavia, da martedì le temperature torneranno ad essere superiori alla norma. Secondo Betti, anche se dovessero verificarsi altri episodi di freddo anomalo da qui a marzo, non dovremmo sorprenderci.
Tuttavia, concentrarsi solo sull’Italia sarebbe limitante. Nel resto del mondo, ad eccezione del Canada, degli Stati Uniti e della Scandinavia, le temperature sono state eccezionalmente miti. Betti sottolinea che “in Canada e negli Stati Uniti abbiamo avuto ondate di freddo importanti, ma si sono esaurite rapidamente. Dall’Europa centro-orientale alla Cina, abbiamo avuto temperature eccezionalmente miti”.
Il contesto climatico globale
Betti fa notare che la Scandinavia è stata interessata da un freddo polare che è durato tre mesi e mezzo, ma il suo territorio rappresenta solo una piccola parte del pianeta. Inoltre, è importante ricordare che il mese di dicembre in Italia è stato il terzo più caldo dal 1800. Il meteorologo sottolinea che “il 2023 è stato il più caldo di sempre per il pianeta”.
In conclusione, le ondate di freddo che si sono verificate recentemente in diverse parti del mondo, compresa l’Italia, non sono eccezionali ma sono un riflesso dei cambiamenti climatici in corso. Mentre alcune regioni hanno sperimentato temperature molto basse, altre hanno registrato temperature eccezionalmente miti. È importante considerare il contesto globale e non limitarsi a valutare solo l’Italia.