Categories: Notize Roma

Open Arms: Richard Gere testimonia sulle condizioni disperate delle persone a bordo

Richard Gere a bordo di Open Arms: “La situazione è seria”

L’attore Richard Gere ha recentemente visitato la nave Open Arms per portare aiuti e ha espresso la sua preoccupazione per la grave situazione che ha trovato a bordo. Durante la sua ospitata nel programma “Il cavallo e la torre” di Marco Damilano su Rai3, Gere ha condiviso le sue impressioni: “Arrivato a bordo di Open Arms mi sono reso conto di quanto la situazione fosse seria. La gente stava con delle tende sul ponte della nave. Io ho visto circa 124 persone a bordo, all’addiaccio praticamente”.

L’ammirazione di Richard Gere per l’Italia

Durante l’intervista, Richard Gere ha elogiato il ruolo svolto dall’Italia nel fornire assistenza alle persone in difficoltà: “L’Italia ha dovuto sostenere un peso notevole ed io vi ammiro molto per il lavoro che avete svolto per aiutare le persone che erano alla deriva. Questa è una responsabilità che spetta a tutto il mondo. Mi riferisco a un fenomeno mondiale, non a una problematica italiana: l’Unione europea, l’Onu, devono essere coinvolte, dobbiamo creare le risorse e le strutture per affrontare le migrazioni, soprattutto gli italiani”.

Richard Gere risponde alle critiche

Richard Gere ha anche affrontato le critiche che ha ricevuto da alcuni politici italiani, che lo hanno definito un privilegiato in cerca di visibilità. In particolare, ha risposto alle accuse di Matteo Salvini, che aveva suggerito che Gere avrebbe potuto portare i migranti sul suo aereo privato. Gere ha chiarito: “Sì, io sono un privilegiato, ma non ho un aereo privato. Mi spiace, vivo in una cittadina. Sono molto fiero e orgoglioso di essere in grado di poter aiutare le persone, questa è l’unica ragione per vivere. Non mi aspetto che tutta la popolazione del pianeta agisca come Gesù”.

Queste sono state le parole di Richard Gere durante la sua intervista sul programma “Il cavallo e la torre” di Marco Damilano su Rai3. La sua visita a bordo della nave Open Arms ha evidenziato la gravità della situazione e ha sottolineato l’importanza di un impegno globale per affrontare il fenomeno delle migrazioni.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago