Padova onora la tradizione alpina: Inaugurata la statua dell’Alpino al Parco Tito Livio, simbolo di pace e valori eterni

Padova Onora La Tradizione Alp

Padova onora la tradizione alpina: Inaugurata la statua dell'Alpino al Parco Tito Livio, simbolo di pace e valori eterni - Occhioche.it

Contesto

La città di Padova ha recentemente accolto una nuova aggiunta al suo patrimonio artistico e storico: una statua dedicata all’Alpino, collocata nel cuore verde del Parco Tito Livio. Questa iniziativa, originariamente proposta in occasione del centenario della Sezione Ana del capoluogo euganeo, mira a celebrare lo spirito alpino espresso nel motto “Onorare i morti aiutando i vivi”.

La Statua e le sue Caratteristiche

La statua, realizzata dal maestro scultore Ettore Greco, raffigura un alpino della Grande Guerra, fedele alle caratteristiche dell’epoca. ‘alpino, con l’elmetto deposto e il fucile in posizione di riposo, guarda verso l’orizzonte, un’immagine che incarna la speranza per un futuro di pace, simboleggiata anche dal “fiocchetto” presente sul basamento.

Le Polemiche e il Significato Dietro il Fucile

Nonostante la nobile intenzione dietro l’opera, la statua ha suscitato alcune polemiche a causa della rappresentazione del fucile. Tuttavia, è importante sottolineare che il fucile non è brandito in modo aggressivo, ma è tenuto in una posizione di riposo, a simboleggiare la pace tanto agognata dopo i conflitti.

Il Messaggio della Statua: “Ad excelsa tendo”

La frase latina “Ad excelsa tendo”, presente nel totem adiacente alla scultura, cattura perfettamente i valori degli Alpini di ieri, di oggi e di domani. Questa espressione, che significa “Miro alle cose più alte”, rappresenta l’aspirazione alpina verso l’eccellenza, la solidarietà e la fratellanza, valori che trascendono il tempo e si riflettono nell’impegno costante di onorare i caduti e sostenere i vivi.

‘Impegno del Comune e della Sezione Ana

Il Comune di Padova, accogliendo la richiesta della Sezione Ana, ha commissionato l’opera come tributo alla storia e ai valori alpini. Questa iniziativa non è solo un’aggiunta al paesaggio urbano, ma un simbolo duraturo dell’impegno della città verso la memoria e i valori che gli Alpini rappresentano.

La Statua dell’Alpino: Un Simbolo di Pace e Valori

La statua dell’Alpino al Parco Tito Livio è più di una semplice opera d’arte. È un simbolo di pace, un ricordo del passato e un’aspirazione per il futuro. È un tributo ai valori alpini che continuano a ispirare e guidare, un promemoria per onorare i morti e un impegno per aiutare i vivi.

‘Invito a Visitare la Statua

La statua è ora aperta al pubblico, invitando tutti a riflettere sulla storia e sui valori che rappresenta. Che siate residenti di Padova o visitatori, vi incoraggiamo a visitare il Parco Tito Livio e a trascorrere un momento di tranquillità e riflessione accanto alla statua dell’Alpino.

La Statua dell’Alpino: Un Patrimonio per Padova e Oltre

La statua dell’Alpino non è solo un’aggiunta al patrimonio artistico e storico di Padova, ma un simbolo per tutti coloro che apprezzano i valori di pace, solidarietà e fratellanza. È un tributo alla storia, un’aspirazione per il futuro e un invito a riflettere su ciò che ci unisce come comunità.

Copyright © 2023 Occhioche.it | Tutti i diritti riservati. Giornale Online di Notizie di KTP.agency | Email: info@ktp.agency | Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001 | CoverNews by AF themes.