Categories: Notize Roma

Perizia medica per Graziano Mesina, ex primula rossa del Supramonte: valutazione dello stato di salute in carcere

Introduzione:

A Milano, presso il centro clinico del penitenziario di Opera, è iniziata oggi una perizia medica sulla salute di Graziano Mesina, l’ex primula rossa del Supramonte, attualmente detenuto all’età di 82 anni per una condanna a 24 anni per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. La perizia, richiesta dalla difesa e disposta dal Tribunale di Sorveglianza, mira a valutare le condizioni neuro cognitive e neuropsichiatriche di Mesina, sospettate di essere all’origine di un possibile problema di demenza senile.

1. La perizia medica e i professionisti coinvolti

La perizia medica, della durata di circa un’ora, è stata condotta dai neurologi Stefano Zago, docente presso la Statale di Milano, e Lorenzo Lorusso, direttore di reparto all’ospedale di Merate. due esperti, nominati dai giudici circa una dozzina di giorni fa, sono stati incaricati di valutare le condizioni di salute di Graziano Mesina, dopo una nuova richiesta di scarcerazione avanzata dalla sua difesa, composta dalle avvocatesse Beatrice Goddi e Maria Luisa Vernier.

Secondo le consulenze dei legali, Mesina presenterebbe un decadimento neuro cognitivo e neuropsichiatrico, che potrebbe essere l’inizio di un problema di demenza senile. risultati della perizia sono attesi tra qualche mese e, se dovessero confermare il quadro clinico ipotizzato dai legali, Mesina potrebbe scontare la pena nella casa di Orgosolo dei famigliari, i quali hanno recentemente manifestato la loro disponibilità ad accoglierlo.

2. Il passato di *Graziano Mesina e le richieste di detenzione domiciliare*

Graziano Mesina, noto anche come ‘Grazianeddu’, è salito alla ribalta delle cronache come esponente del banditismo sardo del dopoguerra. Nel marzo 2023, il Tribunale di Sorveglianza di Sassari aveva respinto una prima istanza di detenzione domiciliare presentata dalle due avvocatesse, a causa delle precarie condizioni di salute di Mesina. In passato, era stato rilasciato dal carcere di Voghera nel 2004, dopo aver ottenuto la grazia, ma nel 2013 fu nuovamente arrestato.

3. Possibili sviluppi futuri e l’attesa per l’esito della perizia

‘esito della perizia medica sarà fondamentale per determinare il futuro di Graziano Mesina. Se i risultati dovessero confermare le ipotesi dei legali riguardo al suo stato di salute, potrebbe essere concessa la detenzione domiciliare presso la casa dei famigliari a Orgosolo. Tuttavia, se la perizia non dovesse confermare il quadro clinico presentato dalla difesa, Mesina potrebbe essere costretto a continuare a scontare la sua pena nel carcere di Opera.

Nei prossimi mesi, l’attenzione sarà rivolta all’esito della perizia medica e alle eventuali decisioni del Tribunale di Sorveglianza in merito alla detenzione di Graziano Mesina. La situazione rimane in bilico, mentre la salute dell’ex primula rossa del Supramonte continua a destare preoccupazione.

Giordana Bellante

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

4 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago