Categories: Notize Roma

Piemonte sotto allerta: un monitoraggio costante per la sicurezza nelle montagne

Una regione in allarme
Il Piemonte si trova attualmente sotto allerta arancione per rischio valanghe, con particolare riferimento alle zone montane del Toce, della Valsesia, della Valle Cervo e della Valchiusella. Questa situazione ha portato all’apertura della sala operativa della Protezione Civile regionale, attiva sin dalle ore 16 di oggi per vigilare sulle condizioni e coordinare eventuali interventi d’emergenza.

Allerta gialla e nuove criticità
Oltre all’allerta arancione, si segnala un’allerta gialla per il rischio valanghe anche su altri settori alpini. Le prospettive a breve termine vedono un passaggio all’allerta gialla per il rischio idrogeologico sull’arco alpino e sulle pianure a partire da domani. L’evolversi meteo prevede un aumento delle precipitazioni, soprattutto nel settore settentrionale piemontese, seguito da una seconda fase di precipitazioni concentrate sul nord e sui settori alpini meridionali. Ciò sarà accompagnato da un rinforzo dei venti su tutte le aree meridionali e alpine.

Appello alla prudenza
In questo contesto di allerta, la Regione Piemonte lancia un appello alla cittadinanza affinché presti massima attenzione in caso di spostamenti nelle aree montane. La sicurezza e la cautela devono essere le priorità per tutti coloro che si trovano o intendono recarsi in tali zone.

Luisa Pizzardi

Share
Published by
Luisa Pizzardi

Recent Posts

Poolside Bob: il taglio corto (e chic) che non smetterai mai di amare

C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…

5 ore ago

Crostini ai funghi: l’antipasto sfizioso (e facile) perfetto per l’estate

Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…

5 ore ago

Tartufo e salute: un tesoro naturale che fa bene al corpo e alla mente

Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…

1 giorno ago

“Oltre il Tempo”: la realtà virtuale arriva nella RSA San Michele per migliorare il benessere degli anziani

ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…

1 giorno ago

Violenza e abusi: il Sant’Andrea in prima linea con 490 casi accolti dal 2020

Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…

5 giorni ago

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

1 settimana ago