Categories: Notize Roma

Pilota disertore russo trovato morto in Spagna

Maksim Kuzminov: La Morte del Pilota Russo in Spagna

Maksim Kuzminov, il pilota russo noto per la sua diserzione in Ucraina lo scorso agosto, è stato trovato morto a Villajoyosa, in Spagna. Le autorità ucraine hanno confermato la notizia, ma i dettagli del suo omicidio rimangono ancora oscuri. Secondo quanto riportato dalla Tass, sembra che Kuzminov potesse avere problemi legati all’alcol e alle droghe.

  • “Mi addolora quello che sta succedendo: gli omicidi, le lacrime, il sangue. In Ucraina non ci sono nazisti o fascisti, non voglio essere complice dei crimini russi”.

La Diserzione e la Fine Tragica di Kuzminov

Kuzminov era fuggito in Ucraina a bordo di un elicottero Mi-8, atterrando nella regione di Kharkiv e consegnandosi alle autorità locali. Tuttavia, insieme a lui c’erano altri due membri dell’equipaggio che furono successivamente eliminati. Secondo quanto dichiarato da un portavoce dell’intelligence militare ucraina, al pilota sarebbe stata offerta una ricompensa di 500.000 dollari per la sua diserzione.

Indagini in Corso e Dubbi sull’Identità

Attualmente, la Guardia Civil spagnola sta indagando sull’omicidio avvenuto martedì scorso a Villajoyosa. Tuttavia, sussistono dubbi sull’effettiva identità della vittima, con gli inquirenti che ipotizzano la possibilità di un’identità falsa. Nonostante i media spagnoli siano convinti che il cadavere ritrovato sia quello di Kuzminov, l’età della vittima non coincide con quella del pilota russo. La stampa locale parla di un possibile “regolamento di conti” e del ritrovamento del corpo senza vita di un uomo ucraino di 33 anni, ma le discrepanze sull’età sollevano ulteriori interrogativi su questo tragico evento.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

20 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago