Pioggia e neve minacciano il carnevale: le previsioni meteo - avvisatore.it
Le temperature miti che hanno caratterizzato l’Italia negli ultimi giorni stanno per finire. Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici del sito iLMeteo.it, l’aria primaverile durerà solo altri 5 giorni. L’anticiclone subtropicale e i venti meridionali hanno mantenuto le temperature al di sopra della media per questa stagione, ma a partire dal 12 febbraio si prevede un ritorno all’inverno, anche se non particolarmente rigido.
Nonostante le previsioni di precipitazioni nel weekend, i venti di Scirocco e di ‘Libeccio caldo’ manterranno ancora un clima primaverile. Tuttavia, a partire dalla prossima settimana, le previsioni indicano un generale ritorno all’inverno. Le temperature saranno nella media per il periodo compreso tra il 12 febbraio e il 10 marzo, con un clima variabile.
Il mese di febbraio è noto per essere freddo, ma quest’anno è stato sorprendentemente caldo. Negli ultimi giorni, le temperature sono arrivate fino a 23-24 gradi in Pianura Padana, molto al di sopra della media per questa stagione. Martedì 6 febbraio, ci saranno più nuvole al Nord e lungo la fascia tirrenica, ma le temperature raggiungeranno comunque i 25°C in Sardegna e Sicilia, ben al di sopra della media per l’inizio di febbraio.
A partire da venerdì 9 febbraio, un ciclone chiamato ‘Pulcinella’ porterà piogge diffuse al Nord e neve sulle Alpi a quote medie. Anche il versante tirrenico sarà interessato dalle piogge. La situazione diventerà instabile anche al Centro-Sud, ma i venti miti di Scirocco dal Nord-Africa manterranno il freddo lontano. Domenica, il ciclone Pulcinella si approfondirà verso la Campania, portando piogge e rovesci in tutta Italia.
Il clima meno caldo arriverà la prossima settimana, a partire dal 12 febbraio. Le temperature torneranno nella media e potremmo vedere anche la neve sugli Appennini. Anche se le temperature non saranno particolarmente fredde, sarà comunque un cambiamento significativo rispetto ai giorni caldi degli ultimi tempi.
NEL DETTAGLIO
Martedì 6:
– Al nord: nubi basse e locali nebbie; coperto in Liguria.
Al centro: nuvoloso sulle tirreniche, soleggiato e mite sulle adriatiche.
Al sud: soleggiato e mite con massime oltre la media del periodo.
Mercoledì 7:
– Al nord: nubi basse; pioviggine in Liguria e sul Friuli.
Al centro: nuvoloso sulle tirreniche con possibile pioviggine, più stabile sulle adriatiche.
Al sud: poche nubi con massime ancora oltre la media del periodo.
Giovedì 8:
– Al nord: cielo spesso coperto, piogge deboli in serata al Nordovest.
Al centro: nuvoloso sulle tirreniche con possibile pioviggine, più stabile sulle adriatiche.
Al sud: poche nubi e mite.
La tendenza per il prossimo weekend è di peggioramento, con piogge al Nord e il ciclone Pulcinella che porterà maltempo in tutta Italia.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…