Polemica spot senza cinture: Ministero promette cambiamenti - avvisatore.it
La recente campagna pubblicitaria del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha scatenato polemiche per la sua rappresentazione di comportamenti pericolosi alla guida, come l’uso di droghe, la distrazione con i telefonini e l’alta velocità. I video mostrano giovani senza cintura, suscitando critiche. Il regista Daniele Falleri ha dichiarato che i filmati verranno modificati prima della messa in onda, mentre il ministero precisa che la programmazione non è stata definita.
Il capogruppo del Partito Democratico in commissione vigilanza Rai, Stefano Graziano, ha chiesto di bloccare la campagna, seguito da deputati del Movimento 5 Stelle che attaccano Matteo Salvini. Il regista Falleri ha difeso gli spot come strumento educativo per sensibilizzare i giovani sui rischi della guida. Ha annunciato modifiche per mantenere l’obiettivo educativo e evitare distrazioni dal messaggio principale.
Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…
· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…
Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…
Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…