Preoccupazione sindacale per i lavoratori Balocco nel caso Ferragni - avvisatore.it
La recente multa inflitta dall’Antitrust per la vicenda dei pandori ‘griffati’ da Chiara Ferragni ha sollevato preoccupazioni per la Balocco e i suoi dipendenti. Il segretario generale della Fai Cisl Cuneo, Antonio Bastardi, ha lanciato un appello affinché l’azienda non venga penalizzata, poiché ciò avrebbe conseguenze negative per tutti i lavoratori e per la città di Fossano, che riveste un ruolo socio-economico di rilievo nella provincia di Cuneo.
Il sindacato preferisce non commentare l’influencer e la sua campagna di comunicazione, ma sottolinea l’impegno della Balocco nel campo della beneficenza, senza pubblicizzare o dare risalto a tali iniziative. Secondo Bastardi, è preferibile che queste azioni rimangano nell’anonimato.
Tuttavia, la tempesta che si è abbattuta sull’azienda di Fossano e su Chiara Ferragni potrebbe avere ripercussioni sulle vendite di Balocco, soprattutto in un periodo strategico come quello che precede le festività. La multa è arrivata a una settimana dal Natale, quando le vendite sono già state effettuate, ma gli acquisti dell’ultimo momento sono comunque importanti. Il sindacalista si dice preoccupato per i dipendenti della Balocco, un’azienda di grande importanza per l’intera comunità di Fossano. Inoltre, sottolinea che l’azienda è sindacalizzata e ha una rappresentanza sindacale all’interno, impegnata nella contrattazione di secondo livello da anni.
Bastardi conclude affermando che il sindacato sostiene la città di Fossano e l’azienda, poiché ha sempre cercato di costruire relazioni sindacali solide anziché distruttive.
La Balocco è un’azienda che da sempre si impegna nel campo della beneficenza, senza pubblicizzare o dare risalto a tali iniziative. Secondo il segretario generale della Fai Cisl Cuneo, Antonio Bastardi, è preferibile che queste azioni rimangano nell’anonimato. Nonostante la recente multa inflitta dall’Antitrust per la vicenda dei pandori ‘griffati’ da Chiara Ferragni, il sindacato preferisce non commentare l’influencer e la sua campagna di comunicazione.
La multa dell’Antitrust ha sollevato preoccupazioni per le vendite di Balocco, soprattutto in un periodo strategico come quello che precede le festività. Nonostante le vendite siano state effettuate prima della multa, gli acquisti dell’ultimo momento sono comunque importanti. Il segretario generale della Fai Cisl Cuneo, Antonio Bastardi, si dice preoccupato per i dipendenti della Balocco e per l’importante ruolo che l’azienda riveste per la città di Fossano. Bastardi sottolinea che la Balocco è un’azienda sindacalizzata, con una rappresentanza sindacale interna e impegnata nella contrattazione di secondo livello da anni.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…