Categories: TV e Serie

Prisma 2: Una Luce nel Panorama Seriale Italiano, Tra Adolescenza e Identità di Genere

La seconda stagione di Prisma, disponibile su Prime Video, ci ha immediatamente colpito per la sua freschezza, sincerità e naturalezza. Questa serie, creata da Ludovico Bessegato , affronta le storie dei suoi giovani protagonisti con una delicatezza e una grazia che la rendono una luce nell’oscurità di gran parte della serialità italiana.

Prisma, una serie autentica e contemporanea

Un Respiro Internazionale e un Cast di Talenti

Prisma si distingue per il suo respiro internazionale e la sua poesia, offrendo un ritratto autentico e contemporaneo delle ansie e delle paure degli adolescenti di oggi. La serie affronta temi urgenti come sesso e identità di genere, accettazione della propria sessualità e rappresentazione, utilizzando un simbolismo inedito per la serialità italiana.

Il lavoro di Ludovico Bessegato sui personaggi e sul cast è incredibile, soprattutto dopo il successo di SKAM. Il cast è composto da talenti emergenti, tra cui spicca Mattia Carrano, che offre una performance straordinaria nei panni dei gemelli protagonisti della serie.

La serie rende giustizia anche ai dintorni di Roma, da Latina a Sabaudia, luoghi dove è ambientata e girata. Questa seconda stagione si basa sulle fondamenta allestite dalla prima, costruendo storie che non ruotano necessariamente intorno al protagonista Andrea.

Una Rappresentazione Autentica della Modernità

In questa seconda stagione, è la precarietà e la complessità della modernità a prendere il sopravvento. personaggi, cresciuti con lo smartphone in mano, usano la tecnologia in modo inconsapevole, ma grazie ad essa hanno la possibilità di conoscersi meglio e capirsi di più.

Prisma presenta una rappresentazione autentica della vita adolescenziale, dove non esiste un eroe necessariamente buono. Ogni personaggio ha i propri difetti e non tutti possono essere simpatici. La serie si concentra sulle sfumature dei personaggi, riflettendo la complessità della vita reale.

Prisma: Una Serie di Colori, Emozioni e Sensazioni

In conclusione, Prisma è una serie che brilla per la sua autenticità e poesia. Affronta temi urgenti con delicatezza e realismo, offrendo una rappresentazione autentica della vita adolescenziale. Il cast di talenti e la regia di Ludovico Bessegato contribuiscono a creare una serie che è davvero un prisma di colori, emozioni, sentimenti e sensazioni.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

2 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

3 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago