Punto Karma Magazine: l'inclusione attraverso le parole - Occhioche.it
Punto Karma Magazine è una rivista trimestrale scritta da ragazzi autistici altamente funzionali, sostenuta dall’associazione Autismo Abruzzo Onlus. Recentemente presentata all’Aquila, rappresenta un progetto che ha visto coinvolti giovani autori in un’esperienza unica di crescita personale e professionale.
La crescita dei giovani redattori
Il presidente Dario Verzulli e la direttrice editoriale Michela Santoro hanno raccontato il successo del progetto che ha visto coinvolti giovani autistici in una nuova avventura editoriale. Grazie al supporto delle due psicologhe, Cristina Milani e Valeria Gaeta, la redazione ha imparato come si scrive un articolo e come si struttura una rivista, crescendo sia a livello individuale che collettivo.
La presenza del presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, Stefano Pallotta, ha sottolineato l’importanza sociale del progetto, patrocinato per la sua capacità di promuovere l’inclusione e combattere gli stereotipi. La rivista sarà distribuita gratuitamente nei prossimi giorni, raggiungendo così un pubblico più ampio e sensibilizzando la comunità aquilana sull’autismo e sull’importanza della valorizzazione delle diversità.
1. Punto Karma Magazine: Si tratta di una rivista trimestrale creata da ragazzi autistici altamente funzionali e sostenuta dall’associazione Autismo Abruzzo Onlus. La rivista rappresenta un progetto innovativo che ha coinvolto giovani autori in un’esperienza editoriale unica.
2. Autismo Abruzzo Onlus: Si tratta dell’associazione che sostiene e supporta la creazione di Punto Karma Magazine. L’associazione si occupa di promuovere la consapevolezza sull’autismo e sull’inclusione sociale delle persone con autismo nella regione Abruzzo.
3. Dario Verzulli: È il presidente coinvolto nel progetto di Punto Karma Magazine, responsabile della supervisione e del coordinamento delle attività editoriali della rivista.
4. Michela Santoro: È la direttrice editoriale di Punto Karma Magazine, responsabile dell’aspetto redazionale della rivista e dell’organizzazione delle varie sezioni.
5. Cristina Milani e Valeria Gaeta: Due psicologhe coinvolte nel progetto di Punto Karma Magazine che hanno supportato i giovani autori durante l’esperienza editoriale, insegnando loro come scrivere articoli e strutturare una rivista.
6. Stefano Pallotta: È il presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo. La sua presenza al lancio di Punto Karma Magazine sottolinea il patrocinio dell’Ordine e l’importanza sociale del progetto, che mira a promuovere l’inclusione e a combattere gli stereotipi legati all’autismo.
7. L’Aquila: La presentazione di Punto Karma Magazine è avvenuta nell’Aquila, città italiana. L’Aquila è stata gravemente colpita da un terremoto nel 2009, evento che ha avuto un impatto significativo sulla regione.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…