Punto Karma Magazine: l’inclusione attraverso le parole

Punto Karma Magazine linclus Punto Karma Magazine linclus
Punto Karma Magazine: l'inclusione attraverso le parole - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 18 Giugno 2024 by Giordana Bellante

Punto Karma Magazine è una rivista trimestrale scritta da ragazzi autistici altamente funzionali, sostenuta dall’associazione Autismo Abruzzo Onlus. Recentemente presentata all’Aquila, rappresenta un progetto che ha visto coinvolti giovani autori in un’esperienza unica di crescita personale e professionale.

L’esperienza editoriale di Punto Karma Magazine

La crescita dei giovani redattori

Il presidente Dario Verzulli e la direttrice editoriale Michela Santoro hanno raccontato il successo del progetto che ha visto coinvolti giovani autistici in una nuova avventura editoriale. Grazie al supporto delle due psicologhe, Cristina Milani e Valeria Gaeta, la redazione ha imparato come si scrive un articolo e come si struttura una rivista, crescendo sia a livello individuale che collettivo.

Il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti e la valenza sociale del progetto

La presenza del presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, Stefano Pallotta, ha sottolineato l’importanza sociale del progetto, patrocinato per la sua capacità di promuovere l’inclusione e combattere gli stereotipi. La rivista sarà distribuita gratuitamente nei prossimi giorni, raggiungendo così un pubblico più ampio e sensibilizzando la comunità aquilana sull’autismo e sull’importanza della valorizzazione delle diversità.

Approfondimenti

    Il testo proposto presenta diversi personaggi famosi e significativi, nonché un evento importante e un progetto di grande impatto sociale:

    1. Punto Karma Magazine: Si tratta di una rivista trimestrale creata da ragazzi autistici altamente funzionali e sostenuta dall’associazione Autismo Abruzzo Onlus. La rivista rappresenta un progetto innovativo che ha coinvolto giovani autori in un’esperienza editoriale unica.

    2. Autismo Abruzzo Onlus: Si tratta dell’associazione che sostiene e supporta la creazione di Punto Karma Magazine. L’associazione si occupa di promuovere la consapevolezza sull’autismo e sull’inclusione sociale delle persone con autismo nella regione Abruzzo.

    3. Dario Verzulli: È il presidente coinvolto nel progetto di Punto Karma Magazine, responsabile della supervisione e del coordinamento delle attività editoriali della rivista.

    4. Michela Santoro: È la direttrice editoriale di Punto Karma Magazine, responsabile dell’aspetto redazionale della rivista e dell’organizzazione delle varie sezioni.

    5. Cristina Milani e Valeria Gaeta: Due psicologhe coinvolte nel progetto di Punto Karma Magazine che hanno supportato i giovani autori durante l’esperienza editoriale, insegnando loro come scrivere articoli e strutturare una rivista.

    6. Stefano Pallotta: È il presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo. La sua presenza al lancio di Punto Karma Magazine sottolinea il patrocinio dell’Ordine e l’importanza sociale del progetto, che mira a promuovere l’inclusione e a combattere gli stereotipi legati all’autismo.

    7. L’Aquila: La presentazione di Punto Karma Magazine è avvenuta nell’Aquila, città italiana. L’Aquila è stata gravemente colpita da un terremoto nel 2009, evento che ha avuto un impatto significativo sulla regione.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use