Categories: TV e Serie

Queenie: La Storia di una Millennial in Crisi su Disney+

La serie Queenie su Disney+ va in onda questo mese, offrendo agli spettatori 8 episodi di circa mezz’ora ciascuno. La trama segue la vita di Queenie Jenkins, una giovane donna millennial in piena crisi esistenziale, affrontando traumi, salute mentale e dipendenze. Lo stile della serie è tipicamente inglese, diretto, contemporaneo e sagace.

La Vita di Queenie Jenkins a Londra

Queenie Jenkins è una venticinquenne giamaicano-britannica che risiede nel vivace quartiere di Brixton a Londra, dove lavora come scrittrice per il giornale online Daily Read. Dopo aver vissuto un’esperienza traumatica legata all’aborto spontaneo, Queenie si trova a fronteggiare anche la fine della sua relazione con Tom, un ragazzo caucasico con il quale ha condiviso tre anni di relazione difficile e conflittuale.

Lotta Contro i Dèmoni Interiori

Dopo la separazione da Tom, Queenie si trova a dover affrontare una serie di sfide personali che mettono a dura prova la sua salute mentale. Affrontando il dolore con comportamenti autodistruttivi, la protagonista si ritrova isolata e incapace di comunicare efficacemente le proprie emozioni. È solo attraverso la consapevolezza della propria vulnerabilità e la ricerca di aiuto che Queenie può intraprendere il percorso verso la guarigione.

Queenie: L’Adattamento del Romanzo di Successo

La serie Queenie si ispira all’omonimo romanzo di Candice Carty-Williams, pubblicato nel 2021 e acclamato dalla critica letteraria. Il libro ha ottenuto numerosi riconoscimenti ed è stato definito un fenomeno editoriale nel Regno Unito. La trama affronta tematiche profonde e attuali, mantenendo uno stile vivace e coinvolgente.

Esplorando Brixton: Le Location della Serie

Brixton, il quartiere cosmopolita di Londra dove vive Queenie, è ricco di cultura e tradizioni provenienti da tutto il mondo. Dal mercato locale al murales dedicato a David Bowie, Brixton offre un’esperienza unica ai visitatori. Attraverso le vie della Victoria Line, si possono scoprire luoghi simbolo della diversità e dell’energia di questa comunità multietnica.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

16 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago