Categories: Lifestyle

Raffaella Carrà: l’icona della moda e del mito che ha segnato un’epoca

Un omaggio alla donna che ha lasciato un segno indelebile

Una biografia dedicata a Raffaella Carrà, curata dal critico d’arte e moda Massimiliano Capella con la direzione artistica di Sergio Iapino, sarà presto disponibile nelle librerie. Il volume, che contiene numerose immagini inedite della Carrà, sarà presentato il 18 novembre durante l’evento BookCity Milano presso la libreria Feltrinelli di piazza Piemonte. L’autore dialogherà con Sergio Iapino per raccontare la straordinaria vita e carriera di questa indimenticabile artista.

L’unicità di Raffaella Carrà

Raffaella Carrà è stata una donna forte, indipendente e di grande cuore. Sergio Iapino, nella prefazione del libro, descrive la sua personalità unica e la sua capacità di unire semplicità e rigore, divertimento e lavoro. Sin dall’inizio della sua carriera, gli abiti di scena hanno avuto un ruolo fondamentale per Raffaella. La sua attiva partecipazione nella scelta dei costumi dimostra la sua passione per la moda e la consapevolezza dell’impatto che essi avevano sulla coreografia e sul pubblico.

Un’icona oltre i confini

Raffaella Carrà è diventata un’icona internazionale, anticipando i tempi e influenzando artisti di tutto il mondo. Nonostante il suo successo, Raffaella non ha mai fatto della sua fama una bandiera, ma ha sempre sottolineato i traguardi che ha raggiunto come donna in un mondo dominato dagli uomini. Il libro racconta il suo stile, come si è evoluto nel corso degli anni e come si è adattato alle rivoluzioni artistiche e di costume della società contemporanea. Raffaella Carrà è stata una figura trasversale e riconoscibile, un’artista libera e progressista che ha incarnato un vero e proprio stile di vita. La sua immagine, la sua risata contagiosa e il suo iconico caschetto biondo l’hanno resa un simbolo di libertà, emancipazione e talento. Un’ispirazione per le donne che cercavano di emanciparsi negli anni ’60 e ’70.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

8 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

9 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago