Categories: Notize Roma

Rai: Countdown per il rinnovo dei vertici prima di luglio

Rinnovo Vertici Rai e Palinsesti: Countdown verso il Cambiamento

Con la conclusione di Sanremo 2024 e le prime ipotesi sull’edizione del 2025, si avvia il conto alla rovescia per il rinnovo dei vertici Rai e la preparazione dei palinsesti della prossima stagione televisiva. Il mandato dei membri del consiglio di amministrazione dura tre anni e il rinnovo deve avvenire entro la scadenza del mandato precedente, fissata teoricamente per il 15 luglio 2024, data in cui l’attuale Cda è stato nominato dall’Assemblea degli Azionisti Rai il 15 luglio 2021.

  • Carlo Fuortes e Riccardo Laganà sono stati membri del Cda, ma sono stati sostituiti rispettivamente da Roberto Sergio e Davide Di Pietro. Attualmente, il Cda Rai è composto da Roberto Sergio, Davide Di Pietro, Simona Agnes, Francesca Bria, Igor De Biasio, Alessandro di Majo e Marinella Soldi.

Road Map per il Rinnovo: Procedura e Scadenze

In una recente intervista, Roberto Sergio ha dichiarato: “Approveremo il bilancio 2023 il 17 aprile. Il che, volendo, consentirà a governo e parlamento di avviare le procedure di nomina dei nuovi vertici“. La legge attuale prevede che il Cda sia composto da 7 membri, con diverse modalità di selezione, tra cui due eletti dalla Camera dei deputati e due dal Senato della Repubblica. La procedura di nomina deve iniziare almeno 60 giorni prima della nomina effettiva.

  • Il termine ultimo per avviare le procedure di nomina è il 15 maggio, affinché il nuovo Cda sia operativo entro il 15 luglio, data di scadenza del mandato attuale.

Equilibri e Scenari Futuri

Mentre si procede con il rinnovo del vertice Rai, si profilano anche le elezioni europee in Italia il 9 giugno, eventi che potrebbero influenzare i rapporti di forza all’interno dell’azienda. Tra i membri attuali, Simona Agnes è considerata una possibile futura presidente, mentre Marinella Soldi ha annunciato che concluderà la sua esperienza con questo mandato. Altri membri come Francesca Bria e Alessandro di Majo potrebbero essere ricandidati, mentre Igor De Biasio non si ricandiderà, essendo già al secondo mandato.

Il rinnovo dei vertici Rai si prospetta come un momento cruciale, con scadenze e procedure ben definite che delineeranno il futuro della televisione pubblica italiana.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

6 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago