Categories: Lifestyle

“Ravioli di ricotta e cannella e orecchiette al sugo: scopri la deliziosa ricetta”

Una ricetta tradizionale lucana: Ravioli e Orecchiette con sugo di pomodoro

Se sei alla ricerca di un piatto gustoso e tradizionale, la ricetta dei Ravioli e Orecchiette con sugo di pomodoro è quello che fa per te. Questo piatto della tradizione regionale lucana è stato tramandato dal Medioevo fino ad oggi ed è ancora protagonista sulle tavole delle famiglie italiane.

Ingredienti e procedimento

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di orecchiette fresche

  • Per l’impasto dei ravioli:

  • 300 g di semola rimacinata di grano duro

  • 2 uova
  • Acqua (circa 100 g)
  • Sale
  • Per il ripieno:

  • 250 g di ricotta di pecora

  • 3 tuorli
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaio di pecorino grattugiato
  • Scorza di limone bio
  • Per il sugo:

  • 500 g di salsa di pomodoro

  • 1 cipolla piccola tritata
  • 1 spicchio d’aglio intero
  • 1 foglia d’alloro
  • 1 pezzetto di peperone rosso (facoltativo)
  • Basilico e prezzemolo
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe nero

Procedimento:

  1. Prepara il sugo in un tegame dai bordi alti: fai imbiondire la cipolla tritata, aggiungi la salsa di pomodoro, l’aglio intero, la foglia d’alloro, il peperone rosso (se desideri un sapore più intenso), l’olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Cuoci il sugo a fuoco medio e, alla fine, aggiungi basilico e prezzemolo. Metti da parte.
  2. In una ciotola capiente, mescola gli ingredienti per il ripieno dei ravioli: ricotta di pecora, tuorli, zucchero, cannella, pecorino grattugiato e scorza di limone.
  3. Su un piano infarinato, prepara l’impasto per i ravioli utilizzando semola, uova, acqua e sale. Lascia riposare l’impasto per mezz’ora, poi stendilo sottile e ritaglia i ravioli con un coltellino o un’apposita forma.
  4. Lessa separatamente i ravioli e le orecchiette, poi uniscili e condiscili con il sugo e il formaggio grattugiato.

L’idea decorativa

Per presentare questo piatto rustico in modo elegante, puoi servirlo su un lussuoso tavolino di design. Accosta le posate d’argento alle ciotole etno-chic per creare un contrasto interessante. Per completare l’atmosfera, utilizza tovaglioli rossi, che richiamano la passione e l’amore per il cibo.

Come puoi vedere, questa ricetta unisce due tipi di pasta diversi, i ravioli e le orecchiette, in un piatto gustoso e ricco di sapori. La dolcezza della ricotta e della cannella si sposa perfettamente con il sapore intenso del sugo di pomodoro. Non esitare a preparare questo piatto per una cena speciale o per festeggiare San Valentino. Buon appetito!

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

10 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago