Rettori preoccupati: il diritto di manifestare va preservato - avvisatore.it
La Conferenza dei Rettori (Crui) esprime preoccupazione per gli avvenimenti che si stanno verificando in varie città italiane. Sottolineano l’impegno costante delle università nel promuovere il dialogo pacifico e la convivenza tra posizioni contrastanti, valori fondamentali per la missione accademica. In questo contesto, i rettori evidenziano che “il diritto di manifestare rappresenta una delle più importanti conquiste della storia della democrazia occidentale e come tale deve essere garantito e preservato”.
In un momento in cui la democrazia e il rispetto dei diritti civili sono al centro dell’attenzione, la Crui ribadisce l’importanza di proteggere il diritto di esprimere le proprie opinioni in modo pacifico. Le università, come luoghi di libertà accademica e scambio di idee, devono essere preservate come spazi in cui la diversità di pensiero è valorizzata e rispettata.
La Crui invita le istituzioni e la società nel suo insieme a lavorare insieme per promuovere la pace e il rispetto reciproco. Solo attraverso il dialogo aperto e il rispetto delle opinioni altrui si può costruire un futuro in cui le diversità sono considerate un valore e non una minaccia.
In un momento di tensione e incertezza, è cruciale che istituzioni, cittadini e studenti lavorino insieme per costruire una società basata sui valori della democrazia, della pace e del rispetto reciproco.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…