Categories: TV e Serie

Riscoprire se stessi tra passato e presente: un’analisi approfondita dei personaggi de La vita che volevi, la nuova serie Netflix

La serie Netflix “La vita che volevi”, disponibile dal 29 maggio, ruota attorno alla vita di Gloria, interpretata da Vittoria Schisano, che ha trovato la propria strada verso la felicità a Lecce, dove gestisce una piccola agenzia turistica e ha trovato l’amore con Ernesto. Tuttavia, il suo mondo viene sconvolto quando Marina, un’amica dei tempi dell’università a Napoli prima della transizione di Gloria, si presenta con i suoi due figli, Andrea e Arianna, avuti da due diverse relazioni, e incinta di un terzo figlio, il cui padre è Pietro, un giovane dal carattere appassionato e potenzialmente pericoloso.

“La vita che volevi: un turbine di emozioni e segreti”

Gloria vorrebbe tenere Marina lontana, poiché le ricorda un passato che preferirebbe dimenticare. Tuttavia, Marina nasconde molti segreti e presto farà la sua comparsa anche Sergio, il padre di Arianna, un uomo diffidente nei confronti di Gloria. Questa serie segue il viaggio di Gloria mentre affronta il suo passato e il suo futuro, scoprendo che la felicità può arrivare in modi inaspettati e che l’amore è l’unica forza in grado di rendere la vita degna di essere vissuta.

” personaggi de La vita che volevi: un caleidoscopio di emozioni”

Giuseppe Zeno ha espresso il suo entusiasmo per far parte di un progetto che dà la giusta visibilità a un’attrice come Vittoria Schisano. Pina Turco, che interpreta Marina, descrive il suo personaggio come un turbine di caos e passioni, la cui bellezza risiede proprio nel caleidoscopio di emozioni che esprime. Ogni personaggio di questa storia non è unidimensionale e la bellezza sta nel fatto che ciascuno impara a trovare il proprio centro affidandosi a chi lo circonda.

Alessio Lapice, che interpreta Pietro, sottolinea come il suo personaggio sia pieno di chiaroscuri e come la serie affronti il tema fondamentale della violenza sulle donne. È importante che i giovani imparino sin da subito il significato del consenso e quando questo viene revocato, poiché l’aggressività e il possesso derivano proprio da lì.

“La vita che volevi” è attualmente disponibile in streaming su Netflix.

Francesca Monti

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

15 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

15 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago