Categories: Notize Roma

Risorse idriche in Sicilia: razionamenti e emergenza imminente

Nella regione siciliana, il problema legato alla disponibilità d’acqua è sempre più grave, tanto che sono già cominciati i razionamenti. Gli invasi che forniscono le tubature a Palermo e nelle zone circostanti si trovano a soli al 50% della loro capacità. La situazione ha spinto l’Amap, la società che gestisce l’acquedotto, a mettere in atto un piano di emergenza con l’abbassamento della pressione nelle condotte, suscitando preoccupazione tra gli addetti del settore in vista della prossima stagione turistica.

Piani per fronteggiare la crisi idrica

Per far fronte alla grave carenza idrica, la Sicilia si trova nella necessità di recuperare ben 180 milioni di metri cubi d’acqua entro la fine dell’anno. Questa cifra rappresenta la metà delle risorse idriche normalmente necessarie per garantire un funzionamento regolare dell’approvvigionamento idrico in un anno. Il ministro per la Protezione Civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, ha comunicato che la Regione ha già trasmesso alla Protezione Civile un elenco di 52 interventi da realizzare. Il governo guidato da Renato Schifani ha avanzato a Roma la richiesta dello stato di emergenza per la siccità, al fine di ottenere il supporto necessario per affrontare la situazione critica. Schifani ha inoltre istituito una cabina di regia per l’emergenza idrica, con l’obiettivo di coordinare azioni rapide e concrete per contrastare l’ingente crisi idrica che sta colpendo la regione. La mancanza di programmazione e di collaudi adeguati delle dighe costruite quarant’anni fa ha aggravato ulteriormente la situazione, nonostante notevoli investimenti finanziari effettuati nel corso degli anni.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago