Categories: Notize Roma

Ritardi di 100 minuti sui treni Roma-Napoli: disagi per i passeggeri

Guasto ai sistemi di distanziamento rallenta la circolazione ferroviaria

La circolazione ferroviaria sulla linea Alta velocità Roma-Napoli e sulla linea Salerno-Napoli via Monte del Vesuvio è fortemente rallentata a causa di un guasto ai sistemi di distanziamento dei convogli. I treni stanno subendo ritardi che, in alcuni casi, superano i 100 minuti, oltre a limitazioni di percorso e deviazioni su percorsi alternativi tra Napoli e Salerno. L’intervento dei tecnici di RFI è in corso per ripristinare la piena efficienza dell’infrastruttura, prevista per le 17.30.

Rinnovo tecnologico sulla linea AV Roma-Napoli

Il guasto riguarda l’impianto di segnalamento e gestione della circolazione di Napoli Afragola, sulla Linea AV Roma-Napoli. Per garantire la sicurezza della circolazione, i treni stanno viaggiando con specifiche prescrizioni che rallentano la loro marcia e causano un accodamento, aggravato dall’intenso traffico. Gli impianti tecnologici interessati sono stati oggetto di un programma di rinnovo e potenziamento, che prevede la sostituzione di tutte le apparecchiature e dei sistemi. Il potenziamento dei sistemi di trasmissione dati e telecomunicazioni è previsto per il primo semestre del 2024, mentre la sostituzione del sistema di segnalamento avverrà nel corso del prossimo anno.

Investimenti per il rinnovo tecnologico

Gli interventi di rinnovo e potenziamento tecnologico sulla Linea AV Roma-Napoli ammontano a un totale di 155 milioni di euro. Questi investimenti mirano a migliorare l’efficienza e la sicurezza della linea, consentendo una circolazione ferroviaria più fluida e affidabile. Nonostante i disagi attuali, si prevede che una volta completati i lavori di rinnovo, i viaggi in treno tra Roma e Napoli saranno più efficienti e confortevoli per i passeggeri. Nel frattempo, si consiglia ai viaggiatori di controllare gli orari dei treni e di considerare possibili ritardi o deviazioni durante il periodo di intervento tecnico.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

7 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

7 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

8 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago