Categories: TV e Serie

Sanremo 2025: Le anticipazioni di Carlo Conti sulle modifiche al regolamento e la responsabilità delle scelte

Contesto: Carlo Conti, ospite di Giorgia Cardinaletti a “Tg1 Mattina Estate”, ha svelato alcune novità e piccole modifiche al regolamento per l’edizione 2025 del Festival di Sanremo, di cui sarà conduttore e direttore artistico.

Le piccole modifiche al regolamento per Sanremo 2025

Carlo Conti ha lavorato sulle sue edizioni precedenti e sul lavoro svolto successivamente, cercando di apportare piccole modifiche senza stravolgere ciò che funziona già bene. Una delle novità più importanti riguarda la suddivisione tra le Nuove Proposte e i Big, che torneranno a gareggiare separatamente. Le Nuove Proposte non andranno ad aumentare il numero dei Big e non faranno la gara insieme a loro, ma avranno la loro gara con un proprio vincitore. Inoltre, non ci saranno eliminazioni, poiché ormai superate.

Conti ha lodato il lavoro svolto da Claudio Baglioni nei suoi due anni e da Amadeus nei suoi cinque, che hanno fatto crescere notevolmente il Festival di Sanremo. Egli stesso, nelle sue edizioni del 2015, 2016 e 2017, aveva ancora le eliminazioni, ma oggi non avrebbero più senso.

La responsabilità della scelta delle canzoni e il possibile ruolo di **Alessandro Cattelan

Carlo Conti ha ammesso di sentire molto la responsabilità delle scelte che dovrà fare, soprattutto per quanto riguarda le canzoni. Anche nei suoi tre Sanremo precedenti, nonostante fosse sempre tranquillo e non si preoccupasse degli ascolti, si svegliava la notte pensando a una canzone che aveva scartato e si chiedeva se avesse sbagliato.

Per quanto riguarda gli ospiti, Conti non ha ancora fatto nomi, ma ha confermato la serata cover con la proclamazione del vincitore e la proclamazione del vincitore delle Nuove Proposte. Inoltre, ha rivelato che, a causa della sua età, non riuscirà ad arrivare troppo tardi e quindi rimetterà il DopoFestival, che inizierà dopo la fine della gara, verso l’una. Ci saranno quindi meno canzoni in gara.

Infine, secondo alcuni rumors riportati da “Dagospia”, Alessandro Cattelan potrebbe avere un triplo ruolo nel Sanremo di Carlo Conti: condurre il DopoFestival, essere coinvolto a Sanremo Giovani nella serata evento di dicembre e nella commissione che selezionerà i brani, e affiancare Carlo Conti sul palco come co-conduttore per una serata.

Il cambiamento del mondo della musica e la serata cover

Carlo Conti ha notato che il mondo della musica sta cambiando e ha citato il suo ultimo Sanremo, quando il podio fu occupato da Gabbani, Mannoia ed Ermal Meta, due Nuove Proposte che l’anno prima avevano partecipato a Sanremo Giovani e la grande icona della musica. Inoltre, ha sottolineato che nelle settimane successive alla vittoria di Gabbani, la notizia più importante non era che aveva vinto il Festival o che stava vendendo, ma che la sua canzone aveva raggiunto miliardi di visualizzazioni.

Per quanto riguarda la serata cover, Conti l’ha confermata, con la proclamazione del vincitore e la proclamazione del vincitore delle Nuove Proposte. Inoltre, ha rivelato che non ha ancora deciso chi lo affiancherà sul palco, ma ha dato una notizia: avendo una certa età, non riuscirà ad arrivare troppo tardi e quindi rimetterà il DopoFestival, che inizierà dopo la fine della gara, verso l’una. Ci saranno quindi meno canzoni in gara.

Infine, secondo alcuni rumors riportati da “Dagospia”, Alessandro Cattelan potrebbe avere un triplo ruolo nel Sanremo di Carlo Conti: condurre il DopoFestival, essere coinvolto a Sanremo Giovani nella serata evento di dicembre e nella commissione che selezionerà i brani, e affiancare Carlo Conti sul palco come co-conduttore per una serata. Tuttavia, nessuna conferma ufficiale è ancora arrivata.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

21 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

23 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

23 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

23 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago