Categories: Notize Roma

Scippo Big Mama per Fantasanremo: appello alle donne

Big Mama e il suo spettacolo coinvolgente alla quarta serata del Festival di Sanremo 2024

La quarta serata del Festival di Sanremo 2024 è stata caratterizzata da una performance straordinaria di Big Mama. La cantante ha stupito il pubblico con una versione coinvolgente del brano “Lady Marmelade”, eseguita insieme a Gaia, La Niña e Sissi. L’energia sul palco era palpabile e il pubblico è stato travolto dalla potenza delle loro voci.

Lo ‘scippo’ di Big Mama e il Fantasanremo

Durante la sua esibizione, Big Mama ha dimostrato ancora una volta la sua versatilità e il suo talento. Ma non solo: ha anche fatto parlare di sé per un gesto inaspettato. Mentre si trovava sul palco, la cantante ha approfittato di un momento di distrazione per sottrarre la borsetta a una spettatrice. Questo gesto, noto come la ‘mossa Piero Pelù’, è valso a Big Mama ben 20 punti nel Fantasanremo, il gioco che permette ai telespettatori di accumulare punti in base alle azioni dei cantanti durante il Festival.

L’appello di Big Mama alle donne

Prima di lasciare il palco, Big Mama ha voluto rivolgere un appello a tutte le donne presenti e a quelle che seguono il Festival da casa. Con voce decisa, ha detto: “Per tutte le donne: non abbiate paura. Fate sentire la vostra voce. Quando serve, denunciate“. Queste parole hanno suscitato un forte applauso da parte del pubblico, che ha apprezzato il messaggio di incoraggiamento e sostegno.

In conclusione, la quarta serata del Festival di Sanremo 2024 è stata caratterizzata da una performance straordinaria di Big Mama, che ha coinvolto il pubblico con la sua interpretazione di “Lady Marmelade”. Il gesto inaspettato dello ‘scippo’ durante l’esibizione ha aggiunto un elemento di sorpresa e ha permesso alla cantante di accumulare punti nel Fantasanremo. Ma ciò che ha colpito davvero il pubblico è stato l’appello di Big Mama alle donne, invitandole a non avere paura e a far sentire la propria voce. Un messaggio di forza e incoraggiamento che ha reso la sua performance ancora più significativa.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

4 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago