Categories: TV e Serie

Scopri i migliori film e serie in arrivo sulle piattaforme streaming dal 28 agosto al 3 settembre 2023

Il periodo dal 28 agosto al 3 settembre 2023 porta con sé una ricca offerta di film e serie TV sulle principali piattaforme di streaming. Netflix, Prime Video, Disney+, Apple TV+, Paramount+ e Now propongono nuove uscite che spaziano dalla mitologia greca ai thriller legali, con titoli in grado di soddisfare ogni tipo di spettatore. Dalla critica alle produzioni indie, passando per le storie d’avventura, questo è il momento ideale per aggiornare la propria lista di visione.

Prime Video: le novità imperdibili

Il signore degli anelli: Gli anelli del potere

Dal 29 agosto, Prime Video arricchisce il proprio catalogo con la seconda stagione di “Il signore degli anelli: Gli anelli del potere.” La serie, prequel del celebre film, ha già registrato oltre 100 milioni di spettatori, dimostrando di essere un autentico fenomeno globale. I primi tre episodi saranno disponibili da subito, con un nuovo episodio che verrà rilasciato settimanalmente fino al 3 ottobre. I fan possono dunque aspettarsi una trama avvincente che approfondisce la storia della Seconda Era della Terra di Mezzo, svelando misteri e eventi di grande rilevanza.

Le serie più seguite su Prime Video

In aggiunta a “Gli anelli del potere,” altre produzioni si affermano come le più popolari su Prime Video in questa settimana. “Those about to die,” ambientata nella Roma del 79 d.C., esplora le dinamiche politiche e sociali di quel tempo. Altra attesissima è la quarta stagione di “The Boys,” che continua a sfidare la definizione di supereroe. Anche “My Lady Jane” e “Batman: Caped Crusader” offrono contenuti diversi che contribuiscono a mantenere vivo l’interesse del pubblico.

Netflix: le uscite più intriganti

Kaos

Il 29 agosto, Netflix presenta “Kaos,” una serie che reinterpreta la mitologia greca in chiave moderna. Sotto la direzione di celebri figure del cinema come Jeff Goldblum, che veste i panni di Zeus, la storia si sviluppa in un Olimpo in preda al caos. Trama e personaggi promettono un approccio innovativo e dissacrante alle storie classiche, pescando in elementi contemporanei per attrarre un pubblico variegato e curioso.

Nuove serie da non perdere

Successivamente, Netflix lancia “Respira” il 30 agosto, un dramma che mira a contendersi l’attenzione del pubblico con consolidate produzioni come “Grey’s Anatomy.” Ambientato in un ospedale di Valencia, “Respira” esplora le vite degli operatori sanitari e le sfide quotidiane che affrontano. Altra interessante novità è “Renai Battle Royale,” una serie giapponese che racconta le complicate storie amorose di studenti liceali, mentre “Príncipes salvajes,” un film messicano, e “Sorelle fortunate,” un dramma italiano, arricchiscono l’offerta internazionale del catalogo.

Disney+: il ritorno di un classico

Only murders in the building

Disney+ lancia la quarta stagione di “Only murders in the building” il 27 agosto, una serie che mescola suspense e comicità. Con nuovi episodi disponibili ogni martedì, gli spettatori possono aspettarsi colpi di scena e gag esilaranti, rendendo la visione un’opzione perfetta per chi cerca un mix di intrattenimento e divertimento.

Now: contenuti legali in arrivo

Harvey Specter: un nome, una garanzia

Dal 2 settembre, Now introduce “Suits,” la celebre serie legale che ha catturato il pubblico. Con storie avvincenti e un cast di attori talentuosi, la serie si concentra sulle sfide professionali e personali di avvocati di alto profilo. Questo ritorno di una serie ben nota rappresenta un’ottima opportunità per i fan di rivedere e approfondire le dinamiche legali tra i protagonisti.

La playlist: scoprire la bellezza di Parigi

Le nuove proposte si arricchiscono di titoli dedicati a Parigi. La quarta stagione di “Emily in Paris” mostra la capitale francese sotto una luce affascinante, affiancata da altre serie cinematografiche che esplorano cultura e vita nella storica città. Tra queste, “Lupin,” “Notre-Dame” e “Tom Clancy’s Jack Ryan,” tutte in grado di trasportare gli spettatori tra le strade parigine, offrendo storie avvincenti e atmosfere uniche.

Consigli per un binge-watching di qualità

Settimana dopo settimana, le piattaforme di streaming presentano una selezione di titoli evergreen che vale la pena recuperare. Da classici come “The union,” con Halle Berry e Mark Wahlberg, a thriller avvincenti come “Il miglio verde,” fino a commedie fresche come “Paul.” Non dimenticate di esplorare contenuti vari, di generi diversi per rendere le vostre serate di visione ancora più piacevoli ed emozionanti.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago