Categories: TV e Serie

Segreti di Famiglia: la serie turca che indaga su giustizia e legami familiari vince gli International Emmy Awards

La passione di Canale 5 per le serie turche continua con “Segreti di Famiglia” , una serie drammatica romantica che va in onda in prima serata, nonostante le sue 95 puntate in 3 stagioni da 140 minuti l’una sarebbero adatte per la trasmissione quotidiana. Nel 2023, la serie ha vinto il premio come miglior telenovela agli International Emmy Awards.

“Segreti di Famiglia”: una trama complessa e avvincente

La serie, ricca di colpi di scena, esplora la fragilità dei rapporti umani e la forza dei legami familiari. La narrazione complessa e avvincente si concentra su temi universali come giustizia, verità e sacrificio. ‘atmosfera intensa e dinamica della trama si riflette nell’ambientazione di Istanbul, tra le aree urbane moderne e i quartieri storici iconici della città.

Al centro della storia c’è una famiglia guidata dal procuratore Ilgaz , un uomo che vive e giudica le persone secondo principi di onestà, onore e rispetto. Insieme a lui, suo padre, il poliziotto Metin , e l’avvocatessa Ceylin , una donna che non conosce limiti quando si tratta di far rispettare le regole. La loro vita cambia quando si trovano ad affrontare un omicidio che mette in crisi la loro etica professionale. Nel cast anche Başak Gümülcinelioğlu, conosciuta per Daydreamer e Love Is In The Air.

“Segreti di Famiglia”: le puntate di domenica 16 giugno

Episodio 1: Un cadavere viene trovato in un cassonetto dei rifiuti a Resitpasa, all’interno di una valigia. Il Procuratore Ilgaz e il capo della Omicidi Metin vengono chiamati ad indagare sul caso. Nel frattempo, nell’ufficio del Pubblico Ministero, Ceylin viene scoperta mentre sta registrando di nascosto una conversazione del procuratore.

Il mistero si infittisce quando all’interno del cassonetto in cui era stata gettata la valigia, viene rinvenuta una carta di credito intestata a Metin. Due giorni prima, Cinar, figlio di Metin e fratello di Ilgaz, aveva rubato la carta di credito del padre e la sera dell’omicidio era rientrato a casa intorno alle tre del mattino. due si trovano così a dover affrontare un caso che mette in crisi la loro etica professionale, dal momento che riguarda un membro della famiglia. Metin e Cinar vengono convocati dal Procuratore Pars, ma dopo una chiacchierata informale, quest’ultimo decide di trattenere Cinar.

Episodio 2: Cinar, dopo l’interrogatorio di Pars, viene trattenuto al comando di polizia. Ceylin discute con Metin perché l’uomo si è rifiutato di mentire in favore del figlio. Metin, una volta a casa, perquisisce la stanza di Cinar e trova delle pastiglie in fondo a un cassetto. Questo basta ad avvalorare la sua convinzione che il ragazzo sia, in qualche modo, coinvolto nell’omicidio della ragazza trovata nel cassonetto. Ilgaz, pur non approvando i metodi di Ceylin, si rende conto che è l’unica persona in grado di aiutare suo fratello.

Episodio 3: Ceylin trova nell’auto di Metin un cardigan bianco sporco di sangue. Propone a Ilgaz di nasconderlo per evitare che la polizia lo trovi, ma il procuratore mantiene saldi i suoi principi e suo padre si ritrova così coinvolto nelle indagini. La polizia rinviene, in un altro quartiere rispetto a dove si trovava il cadavere, la borsa con gli effetti personali della vittima, tra cui la carta d’identità. Ilgaz avvisa subito Ceylin e i due si recano dal medico legale per scoprire il nome della ragazza morta. Per Ceylin è una rivelazione sconvolgente: si tratta di sua sorella minore Inci. Scossa da un profondo turbamento, Ceylin va a fare visita a Cinar, che ormai considera senza ombra di dubbio l’assassino di sua sorella, e lo affronta con grande fermezza. Il ragazzo continua a negare ogni coinvolgimento e persino di avere mai incontrato Inci.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

6 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago